Palio del Pattìno: Bore Tesino ancora sul podio
Grottammare | I gialloverdi Cristian Ascolani e Giordano Paoletti trionfano anche nelledizione 2007, dopo aver conquistato il trofeo definitivamente con la terza vittoria del 2006
di Luigina Pezzoli

Giordano Paoletti e Cristian Ascolani
Resta Bore Tesino il rione più blasonato del Palio del Pattìno. Inarrestabili, infatti, nella loro corsa alla vittoria, i gialloverdi Cristian Ascolani e Giordano Paoletti che hanno trionfato anche nell'edizione 2007, dopo aver conquistato il trofeo definitivamente con la terza vittoria del 2006. Sei gli equipaggi della IX edizione della manifestazione, dopo la defezione dei rioni Casette e San Martino per problemi fisici dei partecipanti.
La gara si è svolta regolarmente, nonostante l'imprevisto nefasto dell'incendio che imperversava sulla collina di Monte Secco e il conseguente andirivieni dei mezzi di soccorso aereo che prelevavano in mare l'acqua necessaria a placare la furia delle fiamme. Il mare particolarmente piatto ha assorbito le leggere turbolenze marine causate dagli elicotteri e dal canadair, ma come dimostrano i tempi d'arrivo nulla ha turbato la gara. Le premiazioni hanno registrato per la prima volta l'assenza del sindaco Luigi Merli, accorso a Monte Secco.Soddisfatto l'assessore alla Sport, Natale Santori, che lancia un'idea per mantenere viva la manifestazione per il prossimo futuro: "Si può sicuramente migliorare l'aspetto del coinvolgimento dei residenti dei quartieri, magari abbinando al Memorial Maurizio Pignotti, anziché un natante con cui gareggiare un bonus per organizzare una festa nel rione vincitore. La priorità ora, per mantenere viva nel tempo la manifestazione, non è più dotare i quartieri di un pattino in legno, che di anno in anno è stato consegnato a tutti, ma promuovere nelle persone il giusto attaccamento verso il rione di appartenenza. Il tutto sempre nell'ottica di una manifestazione corale che metta in rilievo lo spirito sano della nostra comunità".
La classifica generale è la seguente:
1. Bore Tesino, tempo 53'28'', rematori Cristian Ascolani e Giordano Poletti
2. Lame, tempo 53'55" , rematori Ermond Bixacu e Alessandro Armili
3. Stazione, tempo 55'40", rematori Giacinto Iobbi e Massimo Iobbi
4. San Biagio, tempo 57'29", Fabrizio e Alessandro Lisciani
5. Paese alto, tempo 58', rematori Thomas Orsolini e William Marconi
6. Artisti, tempo 59'47", rematori Daniele Del Zompo e Luca Verdecchia.
Il titolo e la consegna temporanea del Trofeo in oro è andata, dunque, al rione Bore Tesino, mentre il pattino-premio abbinato al Memorial Maurizio Pignotti è stato consegnato al rione Stazione.
|
16/07/2007
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati