Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

D'Erasmo presenta la Giunta

Ripatransone | Sei assessori di peso e cinque consiglieri comunali con deleghe importanti.Ecco la squadra di dieci uomini,ed una donna, che affiancherà il Sindaco durante il suo secondo mandato.Poi sabato 16 tutti in piazza per festeggiare il risultato elettorale record

di Marco Braccetti

Il Sindaco Paolo D' Erasmo presenta la sua squadra. Questa mattina presso la Sala Rossa del Comune di Ripatransone i nuovi assessori, assieme al primo cittadino, hanno incontrato la stampa. Conferme e new entry, volti noti e meno noti compongono la compagine che amministrerà la città per i prossimi cinque anni. "Tra gli assessori ed i consiglieri comunale ho notato una forte soddisfazione ed una grande volontà.- esordisce il primo cittadino- Tutti hanno espresso un forte impegno per lavorare produttivamente durante il mandato che abbiamo davanti. cittadini hanno premiato a suon di voti molti assessori uscenti, non a caso le mie sono state scelte di continuità rispetto alla passata amministrazione. Il nostro obiettivo principale sarà quello di coinvolgere sempre più il territorio ed i cittadini nelle nostre scelte strategiche".

Oltre ai sei assessori D'Erasmo ha affidato deleghe importanti anche a cinque consiglieri, formando così un gruppo di "undici volenterosi cittadini, tutti consapevoli delle problematiche del nostro territorio, che intendono impegnarsi per il bene della città"

Ecco dunque i nomi e le deleghe degli undici amministratori:
Elio Gregori, Vicesindaco ed assessore all'agricoltura, rapporti con le associazioni di categoria, viabilità con organizzazione personale addetto, gestione parco mezzi adibiti al servizio, valorizzazione prodotti tipici;
Remo Bruni, assessore allo sviluppo sostenibile del territorio, urbanistica, patrimonio culturale e paesaggistico, pubblica istruzione spettacolo;
Francesco Mori, assessore alle attività produttive, sviluppo economico, industria ed artigianato, toponomastica, partecipazione, patrimonio;
Mario Marinelli, assessore allo sport, attività ricreative, ambiente;
Maurizio De Angelis, assessore ai servizi sociali, politiche giovanili, anziani, istituzione pubblica cooperazione, rapporto con le associazioni;
Alessandro Lucciarini De Vincenzi, assessore al bilancio, tributi e sanità.
Venturino Tranini, consigliere delegato alla Protezione Civile;
Graziano Franchi, consigliere delegato al turismo ed informatizzazione;
Adriano Vagnoni consigliere delegato allo sviluppo economico industria artigianato ed ambiente (in collaborazione con gli assessori competenti), politiche comunitarie;
Sandra Fioroni Rocchetti consigliere delegato alla sanità e servizi sociali (in collaborazione con gli assessori competenti) pari opportunità;
Attilio Michelangeli consigliere delegato al commercio e servizi cimiteriali.
Al Sindaco Paolo D'Erasmo sono assegnate deleghe per gli affari generali, lavori pubblici, rapporti con gli Enti, personale, internazionalizzazione.

"La grande sfida che abbiamo davanti è la riqualificazione del centro storico- dice Remo Bruni, assessore alla cultura di lungo corso, per la prima volta con la delega all'urbanistica- Questa maggioranza deve ridare vita al centro storico cercando di risolvere i problemi in ambito commerciale, di viabilità e di vivibilità che giorno dopo giorno stanno uccidendo il nostro centro città".Francesco Mori è convinto che la partecipazione sarà il primo obiettivo di questa amministrazione. Adriano Vagnoni si dice pronto a far conoscere ai più giovani le opportunità che offre loro la Comunità Europea: "Senza dimenticare i finanziamenti comunitari, linfa vitale del nostro territorio, ma per ottenerli occorrerà creare reti ed alleanze per vincere la concorrenza di altre realtà"

Il neo Vicesindaco Gregori è felice, in quanto il risultato elettorale: "Ha premiato un gruppo di amici, tali considero i miei colleghi della maggioranza". E si dice pronto a lavorare: "affinché la nostra amministrazione sia sempre guidata dal buonsenso e non manchino mai i rapporti umani tra amministratori e cittadini"

"Legalità ed onestà questi secondo De Angelis saranno i valori che il suo assessorato trasmetterà ai più giovani: "Occorre poi far comprendere ai ragazzi quanto la loro partecipazione alla vita sociale e politica della città sia importante"

Sandra Fioroni Rocchetti si dice soddisfatta ed orgogliosa di rappresentare il gentil sesso nella maggioranza. "Le deleghe che mi sono state affidate-dice- sono d'attualità nazionale. Lavorerò di concerto con gli assessori ed insieme agli amministratori dei comuni limitrofi, ma tenendo sempre ben in mente le peculiarità specifiche della nostra città. Una città dove gli immigrati hanno bisogno di essere accolti ed inseriti al meglio nel nostro contesto sociale"

Il primo Consiglio Comunale è convocato per mercoledì 13 giugno alle ore 20:30. Mentre sabato 16, dalle 19:30 in poi ci sarà una grande festa di piazza dove Sindaco e neo eletti ringrazieranno tutti i cittadini per il brillantissimo risultato elettorale.

09/06/2007





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati