Piano di insediamento Produttivo: Amministrazione e imprese insieme per rilanciare lo sviluppo
Porto Sant'Elpidio | In totale sono stati prenotati 150486 mq di lotti su 159486 mq di superficie fondiaria complessiva dove sorgeranno le nuove industrie. Quasi conclusi i lavori della rotatoria di via XX settembre mediante la quale si accederà al nuovo casello autostradale
di Giacomo Petrelli

La nuova rotatoria nell'area PIP
Il Sindaco di Porto Sant'Elpidio Mario Andrenacci esprime viva soddisfazione per l'esito dei bandi relativi l'assegnazione delle aree PIP e per l'andamento delle opere di urbanizzazione primaria che si stanno eseguendo in quell'area.
Relativamente al primo bando sono, infatti, stati sottoscritti e registrati tutti gli atti preliminari di cessione delle aree mentre sono in corso le procedure di assegnazione definitiva delle aree del II e III bando. "Sono contento di costatare che, per quanto concerne il II bando, - spiega il primo cittadino - sono state richieste più superfici di quante ne fossero state prenotate ed anche per il III bando è stata prenotata quasi la totalità dei lotti previsti. In totale sono stati prenotati 150486 mq di lotti su 159486 mq di superficie fondiaria complessiva. Il fatto che siano stati richiesti quasi tutti i lotti disponibili costituisce un segnale importante, di conforto e di speranza per il territorio, in un momento difficile per l'economia del Paese. Vuol dire che ci sono aziende che intendono investire e che si impegnano, pur in quadro complesso e preoccupante dell'economia. E' una risposta positiva ad una scommessa che l'Amministrazione Comunale ha fatto insieme con gli imprenditori, investendo, in questa direzione circa 10 milioni di euro.
Mi preme, inoltre, ricordare che in questo momento stiamo realizzando le opere di urbanizzazione primaria e che anch'esse sono a buon punto. Sono quasi conclusi, infatti, i lavori per la rotatoria su via XX settembre mediante la quale si accederà al nuovo casello autostradale che sono convinto aiuterà indubbiamente la mobilità territoriale e creerà condizioni ulteriormente favorevoli per lo sviluppo della città. A tal proposito l'Amministrazione Comunale con una successiva variante al progetto ha ritenuto di dover integrare le funzioni commerciali e produttive presenti nel PIP con la previsione di una struttura alberghiera che faccia da supporto a coloro che si recheranno a Porto Sant'Elpidio per intrattenere ed istaurare rapporti commerciali e di partenariato con le nostre aziende".
|
09/06/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati