Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Brugni interroga il Sindaco Celani sul caso della divisone da Fermo

Ascoli Piceno | "Affinchè la futura Provincia di Ascoli Piceno possa essere creata con la giusta dotazione finanziaria e patrimoniale."

di Massimiliano Brugni

Il sottoscritto Massimiliano Brugni premesso che

con legge 147 dell 11 giugno 2004 è stata istituita la provincia di Fermo;

il comma 1 dell'art.3 narra " la provincia di Ascoli procede alla ricognizione della propria dotazione organica di personale e delibera lo stato di consistenza del proprio patrimonio ai fini delle conseguenti ripartizioni, da effettuare con apposita delibera di giunta, in proporzione al territorio e alla popolazione trasferiti alla nuova provincia";

il comma 2 dell art.3 della legge narra" gli adempimenti riguardanti la ricognizione del personale e lo stato di consistenza del patrimonio ai fini delle conseguenti ripartizioni sono effettuati non prima del termine di tre anni e non oltre il termine di quattro anni dall'entrata in vigore della legge stessa" e quindi in un tempo compreso tra il 30 giugno 2007 e 30 giugno 2008

considerato che

i tempi iniziano ad essere ristretti in questa delicatissima fase che deciderà oltre al futuro di numerose famiglie dei dipendenti provinciali anche la dotazione economica e patrimoniale della nuova Provincia di Ascoli Piceno,

da notizie giornalistiche si apprende che il Presidente Rossi ha presentato una proposta ai gruppi di maggioranza di sinistra in Provincia per la divisione del patrimonio che potrebbe significare per la futura Provincia di Ascoli Piceno nascere in dissesto finanziario mentre all'inverso la Provincia di Fermo sarebbe un ente snello e capace di investire grandi somme,

il Comune di Ascoli Piceno è il punto di riferimento, nonchè capoluogo della nuova provincia nonsolo sulla carta e deve necessariamente svolgere il ruolo principale affinchè la nuova realtà territoriale possa nascere sana per garantire un futuro tranquillo ai Comuni che ne faranno parte e soprattutto alla cittadinanza;

INTERROGA IL SINDACO

Per conoscere in quale maniera intenda bloccare questo progetto basato sulla proposta sopradescritta che è improponibile per la nuova realtà ascolana e quali e quante iniziative intenda adottare in sinergia con il Consiglio Comunale, gli altri Comuni, le associazioni ed i cittadini affinchè la futura Provincia di Ascoli Piceno possa essere creata con la giusta dotazione finanziaria e patrimoniale .
MASSIMILIANO BRUGNI

09/06/2007





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati