Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Il futuro del mare - Il futuro in mare"

Grottammare | Scopo del Convegno è quello di riflettere sull'importanza fondamentale del mare visto non solo quale risorsa da sfruttare, ma quale strumento di sviluppo del territorio e nuovo bacino di occupazione.

Il convegno "Il futuro del mare - Il futuro in mare. Costruire una nuova figura di pescatore per una gestione equilibrata delle risorse ittiche e ambientali" si svolgerà venerdì 29 giugno alle ore 10.30 presso la Sala Convegni del Ristorante PAPA SISTO, Via Palmaroli, 8, Grottammare (AP).

Scopo del Convegno è quello di riflettere sull'importanza fondamentale del mare visto non solo quale risorsa da sfruttare, ma quale strumento di sviluppo del territorio e nuovo bacino di occupazione anche alla luce dei nuovi scenari economico-sociali e dell'evoluzione della normativa.

Nello specifico, la Nostra attenzione sarà incentrata sul ruolo e sulla figura del pescatore e sul supporto che l'innovazione e la formazione possono offrire quale elemento di valore aggiunto al comparto.

Nel contempo, saranno evidenziati i risultati conseguiti dal movimento e dalle imprese cooperative nel campo dell'aggregazione dei pescatori, della crescita economica del settore ittico e della pesca nelle sue diverse articolazioni dando spazio alla ricerca e alla sostenibilità degli interventi in mare.

Hanno già dato la conferma della loro partecipazione l'On. Luciano D'Ulizia, Presidente Nazionale UNCI e componente della XIII Commissione (Agricoltura) della Camera dei Deputati e il Prof. Pasquale Amico, Presidente Nazionale UNCI Pesca.

08/06/2007





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati