Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tre momenti dedicati a “La Sacra Giubilare nell’arte”

Grottammare | Sacra a fumetti, I pittori della Sacre e La Sacra giubilare di Dino Cappelletti: diversi appuntamenti da non perdere con l’arte, dove la protagonista è la manifestazione grottammarese

di Luigina Pezzoli

L'assessore Piergallini insieme a Michele Rossi e Angelo Maria Ricci in un momento della presentazione

Non poteva trovare collocazione migliore la presentazione delle tre iniziative che introdurranno alla manifestazione de La Sacra Giubilare, ovvero il Mic- Museo dell'illustrazione comica adiacente Piazza Kursaal. Infatti, sarà proprio questo il museo della città Perla dell'Adriatico ad ospiterà le tre differenti mostre di artisti tutti ispirati, nella realizzazione delle loro opere, all'evento centrale dell'anno grottammarese che si terrà il prossimo luglio. Il sindaco Luigi Merli e l'assessore alla Cultura Enrico Piergallini nell'illustrate le diverse realtà culturali che si susseguiranno al Mic hanno espresso tutto il loro entusiasmo e la loro gratitudine per quanto realizzato da questi artisti.

Tre incontri con l'arte, frutto dell'amore che gli artisti coinvolti hanno verso la città, tra i quali Angelo Maria Ricci matita delle tavole che compongono "La sacra a fumetti" e ha deciso di donarle all'amministrazione comunale a conferma del grande sentimento di affetto nei confronti di Grottammare. Le tavole potranno essere ammirate al museo a partire da domenica 10 giugno, quando verrà inaugurata la mostra alle ore 18.

Nella realizzazione de "La sacra a fumetti" il premiato "Grottammarese dell'anno" è affiancato dall'amico Michele Rossi ideatore del soggetto i cui protagonisti sono un nonno che racconta la storia della sacra ai suoi due nipoti, quest'ultimi ispirati ai figli dello sceneggiatore. La storia a fumetti verrà donata alle scuole della città al fine di coinvolgere i ragazzi alla conoscenza della sacra in maniera diversa e sicuramente più divertente.

Il secondo appuntamento è con "I pittori della Sacra" a cura di Antonio Casilio, l'esposizione verrà inaugurata il 17 giugno e vede coinvolti undici artisti grottammarese compagni di viaggio nell'affrontare il tema della sacra, ognuno con una propria interpretazione. Da questa rappresentazione sono state realizzate undici cartoline, più una generica raffigurante tutte le opere d'arte esposte. Sempre nello stesso giorno sarà inaugurata La Sacra giubilare del fotografo Dino Cappelletti, che si articola in 12 tavole dove in ciascuna il fotografo ha immaginato e riprodotto la sua sacra. Tutti gli appassionati potranno visitare le tre esposizioni, ospitate al Mic, fino al 15 agosto.

05/06/2007





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati