Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Si tirano le somme sul BEA 2007

San Benedetto del Tronto | La rassegna, anno dopo anno, continua con successo a ricoprire il ruolo di principale strumento per la promozione turistica della Riviera delle Palme.

BEA 2007

Sicuramente l'edizione 2007 del BEA Banco dell'Enogastronomia e dell'Artigianato del medio versante Adriatico, verrà ricordata come quella dei numeri.

La manifestazione termina la sua quarta edizione registrando un ottimo risultato: 120 espositori, ben 20% in più rispetto allo scorso anno e oltre 30 mila visitatori.

La rassegna, anno dopo anno, continua con successo a ricoprire il ruolo di principale strumento per la promozione turistica della Riviera delle Palme. Molte le persone, infatti, che hanno raggiunto la città per ammirare e degustare le peculiarità enogastronomiche presenti negli stands, allestiti lungo il viale delle Palme, tanto che alcuni espositori hanno dovuto chiudere prima poiché avevano terminato i loro prodotti, andando aldilà di ogni più rosea aspettativa. Basti pensare, ad esempio, che sabato mattina gli organizzatori del Bea hanno dato la possibilità agli espositori di aprire gli stando proprio per soddisfare le esigenze dei numerosi visitatori.

Protagonisti del Bea, tuttavia, non sono stati soltanto le produzioni alimentari ma anche i manufatti artistici, poiché anche grazie all'artigianato artistico e alla promozione del ‘saper fare' di un territorio è possibile incentivare il turismo destagionalizzato a San Benedetto del Tronto.

"La manifestazione ha grandi potenzialità- ha affermato Marco Calvaresi, Presidente del Consorzio Turistico Riviera delle Palme - e vorremmo nel tempo poter avere una sede permanente per il BEA nel quale racchiudere tutte le iniziative legate all'artigianato ed enogastronomia".

Nel corso dell'ultimo appuntamento con la rassegna, che si è svolta domenica 3 giugno, sono stati decretati i vincitori, scelti dai numerosi visitatori tra i quali anche molti turisti stranieri: a pari merito vincono, per il settore degustazione, Arcimboldi vini e Vitivinicola Costadoro entrambi per il vino Pecorino, mentre alla Cooperativa Oikos e l'Associazione Culturale Merletto a Tombolo di Offida vanno il premio per il settore artigianato. A Bouquet & Gourmet viene conferito il titolo di "Miglior Prodotto Bea", e non poteva essere altrimenti considerando che nel corso della rassegna sono stati degustati circa 40 kili di cioccolata.

Più cauto nel bilancio della manifestazione il sindaco Giovanni Gaspari:"I bilanci richiedono tempo, anche se l'iniziativa è stata un successo al di la dei numeri e questo rappresenta da parte dell'amministrazione un investimento ben fatto. Il BEA è una vetrina importante ed ha l'opportunità, nel tempo di diventare una stella che brilla di luce propria".

Soddisfazione da parte della Confartigianato Imprese di AP-Fermo, Desireè Basili:"Sono contenta che la manifestazione, inizialmente incerta sia decollata e affinchè la prossima edizione possa essere organizzata nei migliori dei modi, bisogna lavorarci fin da subito".

Le associazioni di categoria che supportano il Consorzio Riviera delle Palme nell'organizzazione della rassegna, sono Assindustria, Cia, Cna, Confartigianato, Coldiretti, Vinea, la Scuola Alberghiera di San Benedetto. Alcune attività del Bea, inoltre, saranno curate anche da Slow Food, AIS, Associazione Italiana Sommeliers, Vinea e dalI'Istituto Alberghiero di Stato di San Benedetto del Tronto. Tra i nuovi partecipanti l'Università Politecnica delle Marche, il Parco della Sentina e Asteria, l'Istituto per lo Sviluppo Tecnologico e la Ricerca Applicata. Anche quest'anno l'intero incasso dell'iniziativa è devoluto alla Croce Rossa Italiana.

04/06/2007





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati