In archivio la 4° edizione della Piceno Football Cup
Castel di Lama | Torneo internazionale di calcio giovanile organizzato dalla Polisportiva Borgo Solestà, dalla Play-Sport di Montalti Liana a Cesena e dallEcoservices di Giuseppe Traini.
Con la disputa delle finali è andata in archivio la 4° edizione della Piceno Football Cup: torneo internazionale di calcio giovanile organizzato dalla Polisportiva Borgo Solestà, dalla Play-Sport di Montalti Liana a Cesena e dall'Ecoservices di Giuseppe Traini a Castel di Lama con il patrocinio della Regione Marche e dei comuni di Ascoli Piceno, Castel di Lama, Appignano, Maltignano e San Benedetto del Tronto.
Un'edizione ricca di partecipanti ma anche di sorprese nei risultati finali tanto da rendere ancora più appassionante la giornata dedicata aI verdetti. Nello splendido scenario del campo Ecoservices di Casetel di Lama allestito per l'occasione con sei campi da gioco, si sono disputate le ultime gare di questa edizione che va in archivio con un bilancio decisamente positivo. Grinta e determinanzione per cercare la vittoria si sono unite al grande fair-play da parte di tutti i protagonisti.
Oltre 1.500 ragazzi che si sono sfidati consapevoli di rappresentare anche un bel campione di quelle che sono le potenzialità del calcio giovanile in Italia. Alla cerimonia di premiazione ha presenziato il presidente provinciale del Coni Aldo Sabatucci affiancato dall'assessore Nico Stallone del Comune di Ascoli, dalla vice presidente del Consiglio provinciale Cinzia Peroni, dal segretario della Figc Pasquale De Marco, dal presdiente della Circoscrizione Borgo Solestà Attilio Lattanzi, dal titolare dell'Ecoservices Giuseppe Traini e dal presidente della Polisportiva Borgo Solestà Domenico Procaccini.
Applausi per tutti e in particolare per i ragazzi della Repubblica Ceca che hanno dato filo da torcere un po' a tutti i contendenti. Ottimi i risultati dei giovani dell'Ascoli Calcio, della Jrvs Ascoli, del Borgo Solestà, dello Stella di Monsampolo, dello Spes Valdaso e del Porta Romana. Rumorosi e colorati i tifosi delle squadre napoletane (in particolare San Paolo, Virtus Vesuvio e Boys Boscoreale) sono invece stati i protagonisti fuori dal campo con tanto di fuochi d'artificio e trombe da stadio. Questi infine i verdetti.
Un'edizione ricca di partecipanti ma anche di sorprese nei risultati finali tanto da rendere ancora più appassionante la giornata dedicata aI verdetti. Nello splendido scenario del campo Ecoservices di Casetel di Lama allestito per l'occasione con sei campi da gioco, si sono disputate le ultime gare di questa edizione che va in archivio con un bilancio decisamente positivo. Grinta e determinanzione per cercare la vittoria si sono unite al grande fair-play da parte di tutti i protagonisti.
Oltre 1.500 ragazzi che si sono sfidati consapevoli di rappresentare anche un bel campione di quelle che sono le potenzialità del calcio giovanile in Italia. Alla cerimonia di premiazione ha presenziato il presidente provinciale del Coni Aldo Sabatucci affiancato dall'assessore Nico Stallone del Comune di Ascoli, dalla vice presidente del Consiglio provinciale Cinzia Peroni, dal segretario della Figc Pasquale De Marco, dal presdiente della Circoscrizione Borgo Solestà Attilio Lattanzi, dal titolare dell'Ecoservices Giuseppe Traini e dal presidente della Polisportiva Borgo Solestà Domenico Procaccini.
Applausi per tutti e in particolare per i ragazzi della Repubblica Ceca che hanno dato filo da torcere un po' a tutti i contendenti. Ottimi i risultati dei giovani dell'Ascoli Calcio, della Jrvs Ascoli, del Borgo Solestà, dello Stella di Monsampolo, dello Spes Valdaso e del Porta Romana. Rumorosi e colorati i tifosi delle squadre napoletane (in particolare San Paolo, Virtus Vesuvio e Boys Boscoreale) sono invece stati i protagonisti fuori dal campo con tanto di fuochi d'artificio e trombe da stadio. Questi infine i verdetti.
|
04/06/2007
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati