Quando gli scrittori sono...sotto le stelle
San Benedetto del Tronto | E' stato presentato stamani il ciclo d'incontri letterari organizzati da Confesercenti e libreria "La Bibliofila": "Leggendo un buon libro-dicono Paolo Perazzoli e Mimmo Minuto-si può viaggiare in tutto il mondo standosene comodamente sotto l'ombrellone"
di Marco Braccetti

Si comincia giovedì 5 luglio allo chalet "Da Federico" con "Senti chi parla" scritto da Mario Giordano, direttore del patinato TG di Italia1. Il volume, a detta dello stesso autore è "Un viaggio nell'Italia che predica bene e razzola male...ci sono sempre persone che salgono sul pulpito...giudicano le pagliuzze negli occhi altrui, mentre sotto le palpebre nascondono travi..."
Sabato 7 luglio (chalet "Da Luigi") sarà la volta di "Assassini della porta accanto", scritto dal giornalista del Corriere della Sera Cesare Fiumi, parla dei molti delitti italiani che hanno avuto poco spazio sulle pagine della cronaca nera, la presentazione sarà condotta dal giornalista sambenedettese Pasquale Bergamaschi.
Sarà bollente il sabato sera del 14 luglio, quando allo chalet 45.com arriverà Carolina Cutolo con il suo "Pornoromantica". Questo libro, un bel miscuglio di situazioni piccanti, ricette amatorie che hanno la genuinità dei rimedi della nonna, confessioni scandalose e parabole languide, diverte e appassiona per la contagiosa ironia e sincerità che trasudano da ogni pagina. Con uno stile diretto, leggero e scanzonato la Cutolo fonda una vera e propria corrente di pensiero che combina l'integralismo romantico con il sesso sublime: il Pornoromanticismo.
Mercoledì 18 luglio, "Da Federico", Diego Della Palma, make-up artist di rilievo internazionale presenta il suo "Per amarsi un po' ", con cui pone l'accento sul rapporto con noi stessi e con gli altri, allo scopo di migliorarlo e vivere con maggiore serenità e consapevolezza. Per riuscirci, secondo l'autore, bisogna imparare ad amarsi un po': solo così, infatti, saremo in grado di voler più bene ai nostri simili, rispettare la natura, orientare le nostre scelte in armonia con il bene comune, trasmettere valori positivi alle future generazioni
Una scottante inchiesta sul mondo giovanile è "Ho 12 anni, faccio la cubista, mi chiamano Principessa", reportage sul locali da ballo frequentati dai ragazzini, dove lavorano centinaia di baby-cubiste. L'autrice, Marida Lombardo Pijola, le ha intervistate, ed ha chiesto quali sono i loro sogni e le loro aspirazioni. Il libro sarà presentato sabato 21 luglio allo chalet "Da Luigi".
Martedì 24 luglio, presso lo chalet "Blu Marine", Sabrina Paravicini ci condurrà alla scoperte della sua "La camera blu". Racconto del giovane Ibrais e della sua voglia irrefrenabile di lasciare Milano e fuggire a Londra.
Giovedì 2 agosto sarà di nuovo la volta di un giornalista: Paolo Di Mizio, conduttore del TG5, è legato sin dall'infanzia a San Benedetto del Tronto. In Riviera ha studiato ed ora vi torna per presentare il suo primo romanzo "Storia di Giuseppe e del suo amico Gesù". Insieme a Di Mizio ci saranno il giornalista del Corriere Adriatico Arduino Carosi ed il prof. Tito Pasqualetti.
"Guardami negli occhi", così si chiama il libro della bellissima ex modella Barbara Marugo. Barbara ora fa un altro lavoro e con quell'ambiente non ha più nulla a che fare. Adesso può permettersi il lusso di squarciare il velo di mistero che circonda quel mondo dorato e di rivelare anche ai profani quello che nessuno ha il coraggio di raccontare. Il libro sarà presentato giovedì 9 agosto allo chalet "Malibù"
Si sentirà odore di zolfo venerdì 17 agosto allo chalet "Malibù", quando Caterina Boschetti presenterà "Il libro nero delle sette in Italia". Questa sconvolgente inchiesta racconta tutti i meccanismi e i passaggi che portano una persona qualunque a intraprendere un viaggio verso una religiosità a tratti deviata, fatta di rituali, preghiere sconosciute, alfabeti sacri e linguaggi criptici, ma a volte anche di droghe e, in certi casi, di violenze e percosse.
Domenica 19 agosto, "Da Federico", il giornalista TV Claudio Brachino tenterà di dirci "Chi ha ucciso Lady D?". Un'inchiesta serrata, scritta con Paolo Filo Della Torre, che ricostruisce minuziosamente le ultime ore di vita della Principessa di Galles e le mosse di tutte le figure misteriose che le gravitavano intorno in quel maledetto tunnel parigino.
A chiudere il ciclo d'incontri, mercoledì 22 agosto al "Club 22", è un'autrice sambenedettese. Emanuela Del Zompo con il suo "Grace" la storia dell'indimenticabile signora e principessa di Monaco.
Tutti gli appuntamenti avranno inizio alle ore 21:30
|
29/06/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati