Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sacra Giubilare: domenica 1 luglio, la notte del corteo storico

Grottammare | Dalla Chiesa di San Martino alla Chiesa di San Giovanni Battista, percorrendo varie vie del centro cittadino, sfilerà il corteo storico che rievocherà l’ammaraggio di papa Alessandro III e la concessione dell’indulgenza plenaria

Sacra Giubilare

E' ormai tutto pronto per l'edizione 2007 della Sacra Giubilare di Grottammare. Ancora una volta, nella notte del 1° luglio, dalla Chiesa di San Martino alla Chiesa di San Giovanni Battista, percorrendo varie vie del centro cittadino, sfilerà il corteo storico che rievocherà l'ammaraggio di papa Alessandro III e la concessione dell'indulgenza plenaria alla comunità locale che lo accolse nel lontano 1177. Musici e animatori in stile medievale si uniranno al corteo per accentuare il contesto di festa. Oltre all'imponenza del corteo, composto da oltre 400 persone, altre novità distinguono l'evento dal passato, ma sempre nel rispetto fedele del protocollo, divenuto nei secoli norma della celebrazione.

Innanzitutto, la divisione del corteo in quattro scene e la figura del papa simboleggiata nel camauro, il copricapo che la leggenda vuole riempito di sabbia a contare le infinte indulgenze concesse ai fedeli. Ed è appunto Lo sbarco del Papa ad aprire la rappresentazione con i templari a piedi e a cavallo affiancati da 25 armati della compagnia d'arme Lo Basilisco di Jesi, la nobiltà ecclesiale dei cardinali, il portatore di Camauro la barca papale appositamente realizzata per questa edizione, con al seguito il priore di San Martino e i frati.

Dunque, La città in festa che accoglie l'arrivo del pontefice con le rappresentanze dei quattro quartieri antichi di Grottammare, ciascuno annunciato dallo stendardo e rappresentato dai rispettivi nobili, dame ed ancelle, damigelle e cavalieri. I falconieri, altra novità della sfilata, introdurranno il popolo, composto da pescatori, artigiani, boscaioli, contadini, tessitori e vasai, circondato dai giullari e dai giocolieri. La III scena, La traslazione del Rosso Stendardo, rievocherà invece avvenimenti di epoche successive, come chiaramente emergerà dalla foggia dei costumi di fine ‘500. Annunciato dalla Corale Sisto V, sfilerà lo Stendardo rosso, simbolo della Sacra, donato dal Vescovo di Fermo a Grottammare per riconfermare i benefici giubilari, seguito dal Principe e dal Capitano del Popolo, scortato dai soldati.

Infine, la IV scena, La processione dei Santi, costituita dal corteo religioso, dallo stendardo comunale della Sacra (benedetto da Papa Giovanni Paolo II) e dalle autorità religiose, militari e civili. La sfilata avrà inizio intorno alle ore 22, dopo la Solenne concelebrazione eucaristica presieduta da Mons. Luigi Conti, arcivescovo metropolita di Fermo e da Mons. Gervasio Gestori, vescovo di S. Benedetto-Ripatransone-Montalto, nel campo sportivo comunale, alle ore 20.30. Si snoderà lungo il seguente percorso: via San Martino, via Sant'Antonio, sp Valtesino, viale Ballestra, via Marconi, piazza Fazzini, via F.lli Cairoli, viale Sisto V, piazza Stazione, viale Crucioli, via Laureati, via F.lli Rosselli, piazza Garibaldi, via Sant'Agostino, via Palmaroli, via San Giovanni, piazza Peretti. E' consigliato di usufruire dei parcheggi situati nelle seguenti zone e vie: lungomare, Stazione, Stadio Comunale, via Bernini, via De Curtis, via Da Vinci, via Michelangelo, via Tintoretto, e negli altri spazi che saranno indicati mediante apposita segnaletica.

29/06/2007





        
  



2+4=
Sacra Giubilare Nobili

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati