Giovanni Allevi ad Acquasanta
Acquasanta Terme | Successo. Di marketing e, soprattutto, di cultura.
di Giuseppe Orsini

Giovanni Allevi
Il 28 giugno Acquasanta ha vissuto una serata indimenticabile. Un successo. Anche di marketing, oltre che culturale. Malgrado qualche polemica. Inevitabile?
Giovanni Allevi è acquasantano doc. E musicista doc. Il nonno, Giovanni, suonava nella banda di Acquasanta. Nazzareno Allevi, padre di Giovanni, è tuttora valente musicista: docente, autore e direttore (Banda di Porto San Giorgio).
Ora è impegnato nello Spontini di Ascoli Piceno.
Giovanni Allevi ha iniziato l'attività artistica con Jovanotti (Lorenzo Cherubini) che ha prodotto il suo primo disco, "13 Dita".
Poi Giovanni ha scelto una sua strada, di compositore e pianista.
Pur non essendo la prima volta che assisto a suoi concerti, quella di ieri è stata una serata particolare. Nel nostro comune ambiente di origine. Con tanti appassionato venuti anche da fuori: ben oltre 1.000.
Giovanni Allevi ha eseguito pezzi del "Joy tour".
Ha iniziato con Panic. Poi ha eseguito (tra l'altro) "Follow you", "Vecchia Europa", "Dall'eternità all'esistenza", "Come sei veramente", ecc.
Tralascio altre note di cronaca, compreso il buffet del dopo concerto.
Dico solo che la presentazione di ogni pezzo, fatta direttamente dal timido Giovanni Allevi, ha aiutato a vivere plasticamente i pezzi. Indimenticabili le sensazioni durante l'esecuzione dei pezzi dedicati.
Seguire le sue mani e le sue dita sulla tastiera è stato un magico spettacolo.
Non aggiungo altro: le emozioni si vivono, non si raccontano.
E qui termino. Complimentandomi innanzitutto con Giovanni Allevi e con gli organizzatori della serata. Acquasanta ne aveva veramente bisogno.
Giovanni Allevi è acquasantano doc. E musicista doc. Il nonno, Giovanni, suonava nella banda di Acquasanta. Nazzareno Allevi, padre di Giovanni, è tuttora valente musicista: docente, autore e direttore (Banda di Porto San Giorgio).
Ora è impegnato nello Spontini di Ascoli Piceno.
Giovanni Allevi ha iniziato l'attività artistica con Jovanotti (Lorenzo Cherubini) che ha prodotto il suo primo disco, "13 Dita".
Poi Giovanni ha scelto una sua strada, di compositore e pianista.
Pur non essendo la prima volta che assisto a suoi concerti, quella di ieri è stata una serata particolare. Nel nostro comune ambiente di origine. Con tanti appassionato venuti anche da fuori: ben oltre 1.000.
Giovanni Allevi ha eseguito pezzi del "Joy tour".
Ha iniziato con Panic. Poi ha eseguito (tra l'altro) "Follow you", "Vecchia Europa", "Dall'eternità all'esistenza", "Come sei veramente", ecc.
Tralascio altre note di cronaca, compreso il buffet del dopo concerto.
Dico solo che la presentazione di ogni pezzo, fatta direttamente dal timido Giovanni Allevi, ha aiutato a vivere plasticamente i pezzi. Indimenticabili le sensazioni durante l'esecuzione dei pezzi dedicati.
Seguire le sue mani e le sue dita sulla tastiera è stato un magico spettacolo.
Non aggiungo altro: le emozioni si vivono, non si raccontano.
E qui termino. Complimentandomi innanzitutto con Giovanni Allevi e con gli organizzatori della serata. Acquasanta ne aveva veramente bisogno.
|
29/06/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati