Il triangolare dedicato ai familiari delle vittime del mare...diventa quadrangolare
San Benedetto del Tronto | Fortissima adesione all'iniziativa voluta dal giornalista Remo Croci. Le formazioni, i cui nomi rievocano gli albori della disciplina calcistica sambenedettese, si fronteggeranno al campo centrale del CT "Maggioni" domenica 1° luglio, ore 21.

In poche ore le adesioni sono cresciute a dismisura. Così, le squadre del triangolare di beneficenza, ispirato alla nascita della Sambenedettese Calcio e dedicato ai familiari delle vittime del mare, diventa un quadrangolare. A Fortitudo, Serenissima e Forza e Coraggio si aggiunge dunque un'altra formazione dal nome storico, quella della "Liberi Calciatori". Le quattro formazioni, i cui nomi rievocano gli albori della disciplina calcistica sambenedettese, si fronteggeranno al campo centrale del circolo tennis "Maggioni" domenica sera, 1 luglio, alle 21. Il tutto è partito da un'idea di Remo Croci abbracciata con entusiasmo dal presidente del circolo tennis Pierluigi Tassotti.
Talmente tanto entusiasmo che anche lo stesso ex assessore allo sport scenderà in campo, con la maglia della Forza e Coraggio, insieme ad una rappresentativa di amici del circolo tennis. Con Tassotti, infatti, scenderanno in campo Gennaro Del Vecchio, Stefano Visi, Massimo Ficcadenti, Francesco Nocera e Roberto Bocchino. La Fiore F.C., invece, difenderà i colori della Liberi Calciatori e scenderà sul centrale del Maggioni con Roberto Beni, Andrea Zinnia, Stefano Colantuono , Remo Croci ed Enrico Rossi, ma anche altri ex rossoblu come Melotti e Cavazzini. La Fortitudo, invece, sarà rappresentata dagli ex Samb guidati da Paolo Beni. Tra loro ci saranno Francesco Chimenti, Daniele Catto, Gennaro Grillo, Augusto Gentilini, Guido Di Fabio, Pasqualino Minuti, e Fabrizio Deogratias. Per la Serenissima scenderanno invece in campo Alessandro Troiani, Andrea Cavazzini, Pierani, Peppe Fanesi, Lamponi e Cristano Troli.
Le tre squadre giocheranno con delle maglie commemorative, ricostruite sui disegni di quelle dell'epoca dalla serigrafia "Copyright" di Luigi Pignati e Mauro Sciarra. Si comincerà domenica sera alla 21 con tre partite da 30 minuti ciascuna (due tempi da 15). Il primo incontro sarà tra Liberi Calciatori e Serenissima, il secondo tra Forza e Coraggio e Fortitudo. Le vincenti delle due partite andranno poi a giocarsi la finalissima. L'ingresso sarà gratuito ma chi vorrà potrà fare un'offerta che sarà interamente devoluta al fondo destinato ai familiari delle vittime del mare. A fine torneo, inoltre, prenderà vita un'asta nel corso della quale saranno messe in vendita due maglie storiche offerte alla causa da Arcadio Spinozzi e Mauro Agretti, due grandi campioni della storia rossoblu.
|
29/06/2007
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati