Sette milioni di euro a favore dei marittimi italiani
Roma | Il Sottosegretario per gli Affari Regionali e le Autonomie Locali, Pietro Colonnella, continuerà ad impegnarsi "affinché questo provvedimento del Governo sia solo un primo passo a sostegno dei marittimi italiani".
Allo scopo di consentire l'attuazione del fermo biologico nella stagione estiva e di favorire l'ammodernamento e il potenziamento del comparto della pesca, il Consiglio dei Ministri di ieri ha autorizzato per il 2007 un ulteriore incremento di sette milioni di euro per la concessione di contributi a favore dei marittimi imbarcati a bordo di pescherecci impiegati nelle attività di mare nelle aree per le quali sono state previste le interruzioni temporanee di pesca.
I sette milioni di euro oggi stanziati si vanno a sommare ai tre milioni di euro già presenti sul bilancio del Ministero delle Politiche Agricole. Il piano triennale della pesca 2007, inoltre, è stato incrementato di ulteriori 5 milioni di euro per finanziare misure connesse al fermo biologico.
Il Sottosegretario per gli Affari Regionali e le Autonomie Locali, Pietro Colonnella, continuerà ad impegnarsi "affinché questo provvedimento del Governo sia solo un primo passo a sostegno dei marittimi italiani". "Devono attuarsi tutte le misure che possano garantire l'innovazione del settore ittico e preservare "la cultura del mare" anche nelle nuove generazioni".
|
29/06/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati