Occupazione Suolo Pubblico. Regolamento pronto entro luglio?
San Benedetto del Tronto | Positivo incontro tra la maggioranza e i rappresentanti della categoria edili. Quest'utlimi chiedono più elesticità burocratica, la controparte pretende rispetto per l'estetica ed il traffico. Pronte le proposte per le "somministrazioni".
di Carmine Rozzi

Sembra finalmente in dirittura d'arrivo una normativa che regolarizzi una volta per tutte l'Occupazione del Suolo Pubblico che una città a forte connotazione commerciale, edilizia e turistica come San Benedetto aspetta da anni. L'approvazione definitiva in Consiglio Comunale, salvo imprevisti, dovrebbe avvenire entro il mese di Luglio..
Intanto si è iniziata la fase propedeutica fatta di incontri tra l'amministrazione e le diverse associazioni di categoria. Nella giornata di mercoledì 27 giugno Domenico Mozzoni, assessore al Turismo con delega al Commercio, il presidente della VI Commissione "Attività Produttive, Turismo e Commercio" Daniele Primavera i capigruppo dei Ds Silvano Evangelisti e quello dello Sdi Leo Sestri hanno intavolato le prime trattative per il settore "edili" con Sabatini, Iacoponi e Mannocchi in rappresentanza del Cna e Confindustria.
Con negli occhi e nelle orecchie gli echi delle recenti polemiche sui lavori di demolizione del cinema Calabresi sono stati affrontati e risolti una gran parte dei nodi riguardanti le norme per l'occupazione del suolo pubblico che compete la categoria. I rappresentanti degli edili rivendicano una maggiore semplificazione delle norme concernenti le richieste ed un trattamento adeguato con le necessità dei cantieri.
La maggioranza, prendendo spunto da quello aperto in via Fiscaletti, pretende un rispetto di parametri estetici minimi in modo da non creare un impatto ambientale troppo violento mentre si deve porre estrema attenzione che le stesse impalcature e transenne non intralcino, specie nella stagione estiva, il normale scorrimento del traffico. Raggiunto l'accordo è stato demandato agli uffici tecnici il compito di apportare le modifiche necessarie per la definitiva stesura del regolamento che dovrebbe essere pronta a giorni.
Dopo la parte legata all'edilizia si passerà immediatamente a quella delle "somministrazioni" commerciali (bar, ristoranti, pizzerie, boutiques ecc). Ci sono già pronte da parte della maggioranza delle proposte di revisione tese a "premiare" tutte quelle attività che investiranno nella qualità dei servizi basilari come l'accessibilità alle persone diversamente abili, i servizi igienici, le norme di sicurezza, ecc.
Tra le proposte anche l'intenzione di non penalizzare gli esercizi che, per ragioni di spazio, non potendosi estendere troppo all'infuori sono state costrette ad ampliarsi all'interno con una spesa maggiore e rilevante rispetto a quella che può essere il pagamento dell'affitto o la copertura di una terrazza per l'intero anno solare.
"E' un buon inizio -precisa Primavera- aver trovato subito la completa sintonia con i rappresentanti del settore edili. Ora ci apprestiamo con altrettanta buona volontà ad incontrare le associazioni commerciali. Una città attiva ed in continua espansione come la nostra ha un bisogno impellente nel dotarsi di una regolamentazione attesa per troppo tempo".
|
28/06/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati