Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Salute e sicurezza per i luoghi di lavoro della pubblica amministrazione e della pubblica istruzione

Ascoli Piceno | Il convegno si terrà presso la sala conferenze Giovanni Sabino Simonetti del Comune di Montalto

di Paride Travaglini

Il tema della salute e sicurezza sul luogo di lavoro affrontato nella legge 626 e le esigenze di formazione di quanti operano nel "sistema sicurezza" hanno ormai assunto un ruolo centrale sia nella Pubblica Amministrazione che nella Pubblica Istruzione.

Entrambi i settori sono, infatti, impegnati in un processo di adeguamento alle normative, e questo comporta la necessità di adoperarsi affinché i contenuti della legge, da una parte, le pratiche e le procedure in essa definite dall'altra, siano conosciuti e applicati.

Per far fronte a tutto ciò, la Tekné di Ascoli Piceno, una delle associazioni leader nel settore della formazione, ha organizzato per sabato 30 giugno presso la Sala Conferenze "Giovanni Sabino Simonetti" del Comune di Montalto delle Marche (AP), un interessante convegno dal titolo "Salute e sicurezza per i luoghi di lavoro della pubblica amministrazione e della pubblica istruzione".

Questo il programma

Ore 17:00
SALUTI
Guido Mastrosani - Sindaco del Comune di Montalto delle Marche
Pietro Mazzoni - Sindaco del Comune di Montedinove
Alberto Cifelli - Prefetto della Provincia di Ascoli Piceno

Ore 17:30
RELAZIONI
Guido Mastrosani - Docente
"La conoscenza del concetto di Burn-out" (presentazione del corso gratuito accreditato presso il MIUR che si terrà presso l'Aula Magna Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri Umberto I^ di
Ascoli Piceno il 19/09/2007 ore 15:00 - 19:00)

Roberto Ferri - Docente
"Tecniche di comunicazione efficace" (presentazione del corso gratuito accreditato presso il MIUR che si terrà presso l'Istituto Tecnico Commerciale Statale A. Capriotti di San Benedetto del Tronto il 26/09/2007 ore 15:00 - 19:00)

Roberto Piermarini - Docente
"Salute e sicurezza per i luoghi di lavoro della pubblica amministrazione e della pubblica istruzione"
Corso di formazione in materia di sicurezza e di salute sui luoghi di lavoro per lavoratori, ai sensi dell'art. 22 del D.Lg. 626/94 s.m.i. (presentazione del corso gratuito accreditato presso il MIUR che si terrà presso il Teatro Comunale di Acquasanta Terme il 19/10/2007 ore15:00 - 19:00)

Ore 18:00
INTERVENTI
Marcella Angelici - Dirigente scolastico I.T.C. Statale A. Capriotti di San Benedetto del Tronto
Ercole Collazzoni - Dirigente scolastico I.T.C.G. Statale Umberto I^ di Ascoli Piceno
Giovanni Isopi - Dirigente scolastico Istituto Comprensivo di Acquasanta Terme
Marini Daniele - Dirigente scolastico Istituto Comprensivo di Castel di Lama

Ore 18:30
CONCLUSIONI
Emidio Mandozzi - Assessore Prov.le alle politiche attive del lavoro e alla formazione professionale.

Ore 19:00
BUFFET

Durante il convegno saranno consegnati gli attestati di formazione ai partecipanti ai corsi:
- di "Primo soccorso", organizzato dai Comuni di Montalto delle Marche e Montedinove e dalla Croce Azzurra di Montalto delle Marche e Montedinove e dall'Associazione Teknè nel
Marzo/Aprile 2007 a Montalto delle Marche;
- per "Ponteggisti", organizzato nel Marzo/Aprile 2007 a Cupramarittima (AP), dall'Associazione Teknè di Ascoli Piceno e dallo Studio Euro Progetti di Cupramarittima.

28/06/2007





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati