Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"SatirOffida": scelte le opere in concorso

Offida | Sono state selezionate i trenta lavori in gara, ora il verdetto finale spetta al pubblico

La giuria nominata dal Comitato Organizzatore della terza edizione del Festival SatirOffida (composta dai vignettisti Marco Marilungo, Domenico Meloni, Bruno Pasqualone e Giovanni Sorcinelli, quest'ultimo anche responsabile del sito www.fanofunny.com), dopo attenta visione delle 131 opere pervenute in tempo utile da tutta Italia al concorso dal titolo "Ritorno a squola", non senza difficoltà ha scelto le 30 tavole che saranno esposte dal 14 al 29 luglio presso il Chiostro Sant'Agostino di Offida (AP).

Mai come quest'anno, infatti, la decisione è stata sofferta per l'altissima qualità delle vignette realizzate dai 78 autori, tra cui molti professionisti del settore. Pertanto il pubblico che, visitando la mostra tra il 14 ed il 24 luglio, darà il suo voto acquistando il catalogo a prezzo popolare, avrà un compito davvero difficile nello scegliere l'opera migliore a cui assegnare il primo premio. 

Il 25 luglio lo spoglio delle schede decreterà quindi il vincitore assoluto che sarà invitato a ritirare il premio il 29 luglio durante la serata di chiusura del Festival (ingresso gratuito, tutti sono invitati a partecipare) che vedrà l'esibizione in piazza del Popolo del noto cabarettista Alberto Patrucco.

Questi gli artisti selezionati:
- Margherita ALLEGRI di Pizzighettone-CR
- Gianni AUDISIO di Saluzzo-CN
- Roberto BATTESTINI di Pescara
- Matteo BERTELLI di Venezia
- Luca BERTOLOTTI & Michele DE PIRRO di Genova
- Enrico BERTUCCIOLI di Urbino-PU
- Nicola BUCCI (Bucnic) di Roma
- Giacomo CARDELLI (Jack) di Monsummano Terme-PT
- Luca CARNEVALI di Poggio San Marcello-AN
- Davide CECCON di Bologna
- Gianfranco CONFORTI (Paco) di Cuneo
- Lido CONTEMORI di Firenze
- Lele CORVI di Codogno-LO
- Paolo DEL VAGLIO di Napoli
- FRAGO & MAZZA (Filippo Lo Iacono di Mascalucia-CT e Giuseppe Mazza di Milano)
- Simone FROSINI di Venezia
- Giuseppe INCIARDI di Bari
- Emilio ISCA di Torino
- Flavio MARACCHIA (Chito) di Roma
- Emma METRILLO di Fano-PU
- Sara MIGNECO di Milano
- Maurizio MINOGGIO di Milano
- Franco e Agostino ORIGONE di Genova
- Emilio PATALOCCHI di Amandola-AP
- Andrea PECCHIA di Roma
- Silvano PERONA di Bra-CN
- Federico RICCIARDI (Riko) di Santa Maria Capua Vetere-CE
- Manuel RIZ di Canazei-TN
- Elena TERRIN di Mira-VE
- Marco TONUS di Pasiano-PN

 

Per maggiori informazioni rivolgersi al direttore artistico Michele Rossi (tel/fax 0735.633410, e-mail: satiroffida@libero.it), direttamente al Comune di Offida (tel. 0736.888629) o visitare il sito www.fanofunny.com/guests/satiroffida.

 

27/06/2007





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati