Sport protagonista con lAdria Basket e lOlimpia PSG
Porto San Giorgio | Ricevute in Comune le squadre vincitrici dei rispettivi campionati di basket femminile e di calcio.
Successo e soddisfazione per il ricevimento organizzato dall'amministrazione comunale con le squadre Adria Basket 75 e Olimpia Porto San Giorgio, entrambe risultate vittoriose nei rispettivi campionati di basket femminile e di calcio.
L'Adria Basket 75 infatti ha stravinto il proprio torneo approdando in B1 dove si confronterà con realtà importanti del panorama sportivo nazionale. "La nostra è una squadra competitiva - ha dichiarato il patron Giuseppe Ficiarà - e puntiamo a giocare i play off, anche se ci sarà da soffrire". Altrettanta soddisfazione tra le fila dell'Olimpia, società calcistica sangiorgese appena nata e già vittoriosa del campionato di 3° categoria. "Il prossimo anno approderemo in 2° categoria - ha dichiarato il presidente Guido Calvari - e cercheremo, come obiettivo prioritario, di rimanerci e giocarcela sino in fondo".
Soddisfazione hanno espresso il Sindaco Claudio Brignocchi e l'assessore allo Sport, Luigi Marangoni, che hanno dichiarato come queste due esperienze siano emblematiche di un tessuto sportivo nella città, ricco di risorse ed energie, e come lo sport continui a ricoprire un forte valore sociale che va alimentato e sostenuto.
Il Sindaco ha poi consegnato ai rappresentanti delle società sportive due targhe ricordo mentre l'Adria Basket ha consegnato al primo cittadino un pallone da basket con le firme di tutte le giocatrici
|
27/06/2007
Altri articoli di...
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati