Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Aggiudicata la gestione del centro per anziani Primavera e del centro per disabili l'Arcobaleno

San Benedetto del Tronto | Minore spesa per le casse comunali, maggiori servizi.

È stata aggiudicata lunedì 25 giugno la gestione di due importanti servizi sociali: quella della casa di riposo e residenza protetta per anziani "Primavera" in via Piemonte e quella del centro diurno per disabili "l'Arcobaleno", in via Machiavelli.

Per il triennio 2007-2010 il centro Primavera continuerà ad essere gestito dalla cooperativa "Picena" di Grottammare, che ha offerto un ribasso del 5% rispetto alla base d'asta di 2.901.546 euro, pari ad un risparmio per il Comune di circa 145 mila euro rispetto alla previsione di bilancio 2007. L'offerta vincitrice è stata accompagnata da diverse proposte migliorative, tra cui la trasformazione del contratto di lavoro del personale attualmente occupato (23 unità) da "tempo determinato" a "tempo indeterminato", la dotazione di un pulmino per il trasporto degli ospiti, la disponibilità a fornire i pasti ai due centri diurni per disabili Biancazzurro e l'Arcobaleno, ad un costo unitario di 3,85 euro, ridotto rispetto ai 4,16 della precedente gestione, ecc.

I costi sono stati stimati (per entrambi i servizi) in base a quanto stabilito dalla Regione Marche nel novembre 2005, con aggiornamenti Istat rispetto alla previsione che risaliva al 2001. Le altre tre ditte che avevano presentato offerte erano state la "Costers s.c.s.ar.l." di Reggio Calabria (esclusa perché il punteggio iniziale, ovvero quello relativo alla qualità del progetto, è risultato inferiore al minimo); la "Kcs Caregiver" di Bergamo classificatasi terza al termine di tutte le valutazioni; e la "Cooss Marche" di Ancona, seconda.

Aggiudicata anche la gestione del centro Arcobaleno, per la quale era pervenuta una sola offerta, con un ribasso dello 0,50%, da parte dell'associazione temporanea d'impresa (Ati) tra le cooperative l'Oleandro (capogruppo), Filo d'Arianna e Cooss Marche (circa 15 unità di personale, ad oggi), sempre per i prossimi tre anni.
Tra i servizi migliorativi, il fatto che l'Ati si farà carico della spesa per il nuoto dei disabili (fin qui a carico del Comune) per 7 mila euro l'anno, e di quella per le gite estive (intorno ai 25 mila euro. Quest'anno le gite slittano a settembre, in una località da precisare).

La compartecipazione degli utenti ai due servizi è ad oggi invariata.
La commissione giudicatrice per il centro Primavera era composta dal dirigente del settore Attività sociali Giovanni Alleva, dal responsabile dell'Unità operativa di Geriatria dell'ospedale civile di San Benedetto dott. Domenico Sabatini, dalla direttrice del servizio Terza età presso il settore Attività sociali del Comune Simona Marconi e dalla segretaria verbalizzatrice Natascia Sandroni. La commissione ha effettuato sette sedute per valutare le proposte, molto ponderose, ricche di certificazioni e qualità progettuali.

Per il centro Arcobaleno era composta dallo stesso Alleva, dalla dott.ssa Giovanna Picciotti (Asur 12), da Elvano Pulcini (responsabile ufficio Disabilità del settore Attività sociali), dalla segretaria verbalizzatrice Natascia Sandroni.
«L'aver messo a gara i servizi, le cui convenzioni per la gestione non potevano essere né prorogate né rinnovate, ma dovevano essere fatte per legge», dichiara l'assessore alle Politiche della città solidale Loredana Emili, «ha consentito di stimolare l'offerta attraverso il confronto», «Abbiamo quindi avuto un miglioramento del servizio e un risparmio economico. Sta alla Pubblica amministrazione considerare non soltanto la riduzione dei costi, ma anche e soprattutto la qualità del servizio erogato, specie quando esso è rivolto a persone particolarmente fragili, come anziani e disabili. Un ringraziamento particolare va al personale del settore Attività sociali, a partire dal dirigente Alleva, per la dedizione e la gran mole di lavoro, delicato e complesso, che è stato svolto, in questa particolare occasione».

26/06/2007





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati