Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il 7 luglio si taglia il nastro del tratto di Lungomare riqualificato

San Benedetto del Tronto | Ma la Giunta già pensa al secondo tratto dal Las Vegas fino alla Rotonda Giorgini la cui realizzazione verrà affidata all'architetto Farnush Davarpanah che è anche l'autore del primo tratto. Intanto domenica riaprono i Bagni Pubblici.

di Carmine Rozzi

Scorcio dell'ultimo tratto di Lungomare riqualificato

Finalmente, dopo due anni di lavori, sabato 7 luglio verrà inaugurato il secondo tratto del lungomare sud. La data è attesa con ansia dopo che si era proceduta a riaprire la passeggiata e la strada asfaltata per permetterne l'uso a turisti e automobilisti. Lo stesso giorno è dovuto slittare alcune volte ma ciò non toglie che i tempi sono stati largamente rispettati.

Mentre si accavallano le ipotesi sull'ampiezza e sui partecipanti alla festa (tra gli invitati l'ex sindaco Domenico Martinelli) l'Amministrazione sembra già proiettata alla progettazione dell'ultimo tratto dal Las Vegas alla Rotonda Giorgini. L'architetto Farnush Davarpanah, lo stesso che ha disegnato il primo tratto, inizierà ad elaborare diverse ipotesi per il secondo.

Le esigenze geografiche e urbanistiche saranno molto differenti ma si cercherà di mantenerne lo stile pur con realizzazioni e idee diverse. La volontà è quella di presentare un elaborato che sia condiviso con la città dal momento che, a detta della Giunta, il Lungomare è di tutti e non solo dei concessionari di spiaggia. Si prendono ad esempio Viale De Gasperi e via Montebello.

Ancor prima del Lungomare già da domenica riapriranno finalmente i bagni pubblici sotto la pineta centrale in Viale delle Palme a due passi di Viale Secondo Moretti e dal centro. Si sono conclusi i lavori di ristrutturazione costati all'amministrazione 10 mila euro.

E' stata stilata una convenzione trimestrale con la cooperativa sociale Primavera al fine di affidare la gestione dei bagni, che saranno puliti e sorvegliati dagli operatori della cooperativa, per una spesa di 700 euro al mese. Si tratta di un'apertura attesa da tempo dalla cittadinanza che aveva più volte segnalato l'assenza di questo servizio al centro di San Benedetto. L'affidamento ad una cooperativa di tipo B si è resa necessaria dal momento che con un dipendente la spesa si sarebbe aggirata sui 4.500 euro al mese.

26/06/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati