Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Allievi strepitosi alla Coppa Jean Humbert

| Ottime performance di Enrica Cipolloni (Collection Atl. Sambenedettese) e Giulia Micozzi (Atl. Avis Macerata). Enrica non ha avuto rivali nel salto in alto, superando l´asticella a quota 1,72 m.

La Coppa "Jean Humbert" è l´equivalente di un vero e proprio campionato mondiale a squadre under 18 con un´originale formula che prevede che ogni atleta debba cimentarsi in due prove molto differenti tra loro. E per questo importante appuntamento internazionale, dalle Marche, in quattro sono partiti alla volta della Francia, con la maglia azzurra e sono tornati con un incredibile successo. La squadra femminile, a Bordeaux, ha, infatti, conquistato il trofeo con 723 punti davanti ai 695 di un colosso come la Cina.

E merito di questo fantastico risultato va anche alle ottime performance di Enrica Cipolloni (Collection Atl. Sambenedettese) e Giulia Micozzi (Atl. Avis Macerata). Enrica non ha avuto rivali nel salto in alto, superando l´asticella a quota 1,72 m, mentre Giulia ha centrato un bel secondo posto nell´asta volando a 3,45 m. Tutte e due sono, quindi, scese in pista anche nei 100 hs, con la Micozzi terza (15.75) e di nuovo sul podio, e la Cipollini quarta in 15.82.

In campo maschile, vince e convince sempre di più Matteo Prencipe (Atl. Sangiorgese Tecnolift), autore, con 6,92 m, della miglior misura nel lungo. Senza dimenticare che, quest´anno, il saltatore sangiorgese è già stato capace di un 7,01 con cui si è aggiudicato il minimo di partecipazione per i prossimi Mondiali Allievi di Ostrava. Per lui, nella trasferta francese, anche il quinto posto nei 100 m, corsi in 11.38. Si è dovuto "accontentare" del quarto posto, invece, il promettente discobolo dell´ASA, Eduardo Albertazzi che ha scagliato il suo attrezzo a 43,93 m, anche se l´ascolano, arrivando in questa stagione già a 50,09 m, ha dimostrato di valere ben altre misure. Ottimo, comunque, il bottino degli azzurrini che si sono piazzati all´ottavo posto nella classifica finale.

 

26/06/2007





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati