Terminati i lavori al Teatro Comunale
Grottammare | Nella realizzazione della struttura grande collaborazione della ditta locale, La Mercanti Srl, che si sta occupando degli arredi dellaccoglienza, dei camerini e della reception
Entro Giugno sarà completato l'arredo del nuovo teatro comunale, comprensivo di 342 posti, progettato dai tecnici del comune di Grottammare. "È una grande soddisfazione", ha dichiarato il dirigente dei lavori pubblici, arch. Liliana Ruffini, che ha seguito con uno staff di collaboratori interni la realizzazione della struttura, "anche perché siamo riusciti ad ottenere il massimo del risultato qualitativo con un investimento contenuto."
E questo grazie anche alla collaborazione con una ditta locale, La Mercanti Srl, che si sta occupando degli arredi dell'accoglienza, dei camerini e della reception. Il tutto in un ambiente ergonomico e razionale studiato per garantire il massimo dell'efficienza e del confort degli operatori e degli utenti. La Mercanti da 7 anni progetta e realizza uffici e collettività proponendosi come partner di aziende ed enti pubblici nell'analisi delle esigenze e nella scelta della soluzione adeguata in termini di produttività, ottimizzazione e confort.
|
26/06/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati