Conferenza Stampa Biennale Internazionale dell'Umorismo dell'Arte di Tolentino
Ancona | L'intervento del Presidente Gian Mario Spacca
"Anche quest'anno abbiamo voluto confermare il sostegno della Regione Marche alla Biennale dell'Umorismo. Siamo convinti che l'ironia, accettare di scherzare su noi stessi, sia molto importante e salutare. Quando diciamo che il nostro atteggiamento nei confronti dei problemi deve essere guidato dal senso di responsabilità, ciò non è in contraddizione con un approccio che può essere anche ironico, che sappia guardare alla vita con "leggerezza". Questo può aiutare a indicare la soluzione degli stessi problemi.
Inoltre, è importante che la manifestazione coinvolga tanti giovani: quando parliamo di innovazione, non ci riferiamo solamente all'innovazione tecnologica, ma alla creatività più in generale, e qui i giovani possono dare un grosso contributo e trovare filoni interessanti per la loro realizzazione personale.
Inoltre il tema di quest'anno - "Che fine ha fatto il maschio?" - ci riconduce a un argomento affrontato dalla filosofia, letteratura e psicologia, su cui è bene una riflessione perché lo ritroviamo nelle tematiche del quotidiano."
|
26/06/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati