Cala il sipario sulla XVIII edizione del Musicultura Festival. Ora l'appuntamento è in Rai
Macerata | Una finalissima emozionante e ricca di pathos con Vecchioni, Nomadi, Bertè, Carboni e i quattro vincitori in gara: Paola Angeli, Fabio Ilacqua, Concerto Musicale Ambaradan e Pilar. Musicultura continua nella programmazione Rai
Nell'affascinante scenario dell'Arena Sferisterio di Macerata, davanti ad un pubblico numeroso e emozionato, a conquistare il titolo di vincitore assoluto, aggiudicandosi il "Premio Ubi - Banca Popolare di Ancona" di 20.000 euro è stata Pilar. Sul palco dell'arena Sferisterio il premio è stato consegnato dal presidente dell'istituto di cerdito, Corrado Mariotti.
Il premio è giunto a conclusione di una serata ricca di grandi nomi. Dopo le sentite esibizioni dei quattro vincitori del concorso, Concerto Musicale Ambaradan, Fabio Ilacqua, Paola Angeli e la stessa Pilar, è stato il momento tanto atteso dal pubblico degli ospiti illustri. A rompere il ghiaccio è stato Luca Carboni che ha proposto un Medley dei suoi più grandi successi. Il secondo tempo dello spettacolo è cominciato con la performance di Roberto Vecchioni: tutti i presenti hanno cantato con lui in coro la celebre Samarcanda. Quindi, Loredana Bertè, acclamata dalla platea, è salita sul palco e ha proposto una rosa di suoi brani e di cover celebri. Dopo la consegna a Pilar del Premio della Critica, del valore di 5.000 euro, da parte di Stefano Gregori, vice presidente della Camera di Commercio della provincia di Macerata, sono saliti sul palco i Nomadi, accompagnati dall'applauso entusiasta di almeno tre generazioni di astanti.
A chiusura di questo diciottesimo anno di età, il Direttore Artistico di Musicultura Piero Cesanelli si è detto molto più che soddisfatto di questa edizione: «La mia più grande soddisfazione è per quello che il palcoscenico ha saputo regalare ad un pubblico numeroso, motivato, attento e capace di assorbire grandi emozioni».
A proposito di Pilar ha detto: «Date le precedenti affermazioni dei vincitori di Musicultura, quelli che hanno vinto il premio della critica e del pubblico, hanno avuto tutti un grande futuro, e quindi non potrà essere che così anche per Pilar».
Dopo le dirette di Radio Uno Rai e Rai International, Musicultura tornerà ad incantare il suo pubblico il 6 e il 13 luglio su Rai Due con due special di 70 minuti ciascuno, e presto anche su Rai Sat Extra con la messa in onda integrale delle tre serate, in prime time.
|
26/06/2007
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati