Trasporti. Dal I° luglio una marea di corse gratis da e per il Lungomare
San Benedetto del Tronto | Dal I° luglio riprenderanno le corse di ogni 15 minuti per il Lungomare con la novità di esser composte da coppie e non singoli mezzi. Le stesse diventeranno gratis ogni giorno dalle ore 20,30 in poi e nelle mattinate di mercato del martedì e venerdì.
di Carmine Rozzi

La viabilità l'ha fatta da padrona nel recente incontro tra cittadini del quartiere Sant'Antonio ed amministrazione. Tanto per "riscaldare" l'ambiente già rovente di suo per l'afa il presidente Antonio Alfonsi consegnava all'assessore Settimio Capriotti del dicastero comunale dei Trasporti una raccolta di firme con protesta da parte di circa 700 cittadini residenti le traverse e parallele del Viale Guglielmo Marconi (tratto di Lungomare blu) quali via Volta, via Gorizia ed altre.
Tutti gli interventi ripetevano alla lettera le osservazioni fatte di recente dal segretario di Forza Italia Andrea Assenti quali: la disparità di trattamento tariffario tra chi risiede nelle vie traverse con vista sul Lungomare e chi, pur abitandogli a gomito deve sborsare il quadruplo per lo stesso abbonamento di sosta.
Il commento di tutti gli interventi in materia :"Tanto vale rendere a pagamento anche le vie traverse e pagare l'abbonamento usuale che si usa per il resto della città". L'assessore al Traffico Capriotti teneva a puntualizzare una volta per tutte che :"Quello dei parcheggi a pagamento non è né un'azione punitiva, di lucro o qualsivoglia altro ma rientra nella filosofia che la presente amministrazione ha della viabilità tesa ad incentivare l'uso di mezzi alternativi più salubri e meno inquinanti".
Esempio concreto il nuovo accordo con la Start e il centro commerciale Ipercoop. Dal I° luglio riprenderanno le corse di ogni 15 minuti per il Lungomare con la novità di esser composte da coppie e non singoli mezzi. Le stesse diventeranno gratis ogni giorno dalle ore 20,30 in poi e nelle mattinate di mercato del martedì e venerdì. Grazie ad una convenzione con il centro Ipercoop diventeranno gratis anche le 4 partenze estive da e per il Lungomare.
A sud e a nord del "Riviera delle Palme" un parcheggio scambiatore (vedi tra gli articoli correlati) da 800 posti con bus navetta gratis ogni mezzora in entrambi i sensi da e per il Lungomare. Altri argomenti: il lato est di Viale De Gasperi non verrà riqualificato prima dell'anno 2008. L'ultimo progetto in ordine di tempo prevede di ampliare il marciapiede in direzione ovest seguito da parcheggi a segnaletica perpendicolare e quindi una carreggiata di sei metri.
In tal modo si lascia spazio per un'eventuale futura variante che potrebbe prevedere una corsia unica per il trasporto pubblico inserito in un sistema più ampio elaborato dal rieletto prof. Canestrari. Verrà ristrutturato il parcheggio dietro alla clinica Villa Anna. Resta ancora irrisolto, questa come molte altre, la destinazione d'uso per l'area privata tutt'ora vincolata dietro al mercatino. Interventi critici da parte di Piunti (AN), Gabrielli e Assenti (FI).
|
23/06/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati