Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Città Medioevo: quasi pronta la XV edizione

Sant'Elpidio a Mare | Sarà incentrata su "Lo santo cavaliere", il patrono della città Sant'Elpidio, che arriverà a cavallo nella serata conclusiva; non ci sarà, come ormai noto da alcune settimane, la Contrada San Martino, i cui spazi saranno occupati dalle delegazioni

di Pierpaolo Pierleoni

Manca poco più di un mese alla XV edizione di Città Medioevo, la rievocazione storica di Sant'Elpidio a Mare che riporta il centro nelle atmosfere dei secoli passati. Suggestive ambientazioni, locande, botteghe, arti e mestieri del tempo passato si ripresentano l'ultimo weekend di luglio, attirando ogni anno migliaia di visitatori. Un'edizione, quella 2007, che metterà al centro la figura che più di ogni altra avvicina e caratterizza la comunità elpidiense: il Patrono della città. Il vero protagonista sarà infatti, come suggerisce il titolo "Lo santo cavaliere", Sant'Elpidio Abate.

Con la regia di questt'anno, si completa il ciclo triennale di Rodolfo Craia, che aveva preso in mano Città Medioevo nel 2005, prponendo il mistero dello sconosciuto, in una città flagellata dalla peste. L'anno scorso, era stato il turno del patto nuziale, con il matrimonio tra due rampolli di famiglie nobili, e l'elezione del primo podestà della città. Si chiude il ciclo con la comunità che, attraverso il proprio santo protettore, trova definitivamente un'identità.

Nella prima giornata dell'edizione di quest'anno, giovedì 27 luglio, il podestà ed i priori delle contrade indiranno  festeggiamenti in piazza e parteciperà un gruppo di musici romani, la Sinphonia Musicale; il venerdì, esibizione di sbandieratori e armigeri per celebrare il santo patroni, con inni nelle chiese. Sabato, l'arrivo a cavallo del santo guerriero.

Un'edizione, quella del 2007, che non conterà su una delle quattro contrade storiche, la San Martino. In opposizione all'Ente Contesa, rivendicando un cambiamento nel regolamento e nello statuto della manifestazione, i verdi hanno deciso di non prendere parte alla rievocazione. Gli spazi della San Martino in centro storico, per evitare di lasciare spaci vuoti per le vie del borgo medievale, saranno occupati dalle tre delegazioni, Castel di Castro, Borgo Marinaro e Santa Caterina, che per la prima volta avranno così un proprio spazio a disposizione.

Tra le novità previste per l'edizione 2007, anche l'allestimento di una mostra fotografica e degli abiti, per celebrare adeguatamente il quindicesimo anniversario. Prevista anche la partecipazione di una delegazione della Cavalcata dell'Assunta come ospite della rievocazione. 

22/06/2007





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati