Accordo concluso: Lattanzi sarà presidente di Confindustria Fermo
Fermo | Patto con Lanfranco Beleggia, che avrà la presidenza e gli succederà con ogni probabilità tra due anni; il 4 luglio sarà l'assemblea dei componenti di Confindustria a proclamare ufficialmente l'amministratore della Zintala come nuovo presidente
di Pierpaolo Pierleoni
Il delicato mosaico di Confindustria Fermo è ormai sistemato. Dopo la spaccatura di alcuni giorni fa, ed il rischio di tempi lunghi per una soluzione capace di riportare la concordia tra gli imprenditori della quinta provincia marchigiana, c'è ormai il patto per affidare la guida a Silvano Lattanzi e ritrovare l'affiatamento perduto. Per l'ufficialitàservirà aspettare il 4 luglio, data in cui l'assemblea degli industriali dovrà votare la fiducia all'industriale calzaturiero. Ma ormai non ci sono più dubbi.
La Giunta ha infatti scelto Lattanzi, dopo un patto stipulato con Lanfranco Beleggia, amministratore della Brosway gioielli. Lattanzi sarà leader degli industriali per due anni, ma non si ricandiderà per il biennio successivo, agevolando la presidenza dell'altro. Beleggia che nel frattempo sarà vicepresidente di Confindustria insieme a Lanfranco Pettinari e Andrea Andreani.
Silvano Lattanzi, leader della Zintala e simbolo nel mondo della calzatura di altissima qualità, non parla ancora da presidente. Attende ancora che ad esprimersi siano i membri d'assemblea, circa 500: ma ormai non ci sono più perplessità sul fatto che dal 4 luglio inizierà a tutti gli effettila sua era di presidenza in Confindustria.
|
22/06/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati