Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Headway- Migliorare i sistemi di intervento sociale per le vittime di tratta

Roma | Lunedì 25 l'Associazione On the Road organizza a Roma la conferenza finale del progetto Headway. Tra i prestigiosi relatori ci sarà anche Barbara Pollastrini Ministro per i Diritti e le Pari Opportunità.

Si terrà lunedì 25 giugno 2007 a Roma (Palazzo Marini - Camera dei Deputati) la conferenza finale del Progetto Equal HEADWAY - Migliorare i sistemi di intervento sociale per le vittime di tratta finalizzato a contribuire a migliorare gli strumenti e le prassi dei sistemi di assistenza attualmente offerti alle vittime di tratta.

L'Associazione On the Road, ente titolare del Progetto Equal Osservatorio Tratta a sua volta PS referente a livello transnazionale per l'Equal Headway (che coinvolge sei Stati membri dell'Unione europea: Estonia, Germania, Italia, Lituania, Polonia e Portogallo), organizza tale iniziativa in collaborazione con la Partnership di Sviluppo di Headway e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per i Diritti e le Pari Opportunità.

La conferenza, che si inserisce nell'ambito delle iniziative dell'Anno europeo delle pari opportunità per tutti, sarà l'occasione per presentare i risultati conseguiti dal progetto in particolare nell'ambito degli strumenti di monitoraggio, sull'approccio multi-agenzia e sulle buone pratiche al fine di migliorare i sistemi di intervento sociale per le vittime di tratta. Inoltre sarà presentata e diffusa la pubblicazione finale del progetto che presenta i principali risultati raggiunti in seguito alle attività realizzate.

"Grazie al lavoro svolto in questi due anni" afferma Marco Bufo Coordinatore generale di On the Road e responsabile del progetto "è stato possibile operare per l'individuazione di standard finalizzati al miglioramento e al rafforzamento delle misure di supporto per le persone trafficate e del sistema di monitoraggio a livello locale, nazionale ed europeo del fenomenoc dei servizi erogati."

Infatti tali strumenti, che saranno presentati durante la conferenza, rappresentano un'importante innovazione che potrebbe contribuire notevolmente al miglioramento dei servizi esistenti nell'ambito delle diverse forme di sfruttamento non solo nell'area dell'industria del sesso ma anche del lavoro forzato, dell'accattonaggio, dei matrimoni forzati su catalogo, delle attività illegali, del traffico di organi e delle adozioni illegali internazionali.

Tra gli altri saranno presenti alla conferenza Barbara Pollastrini - Ministro per i Diritti e le Pari Opportunità e il Capo Dipartimento Silvia della Monica, Jorge Lacão - Sottosegretario di Stato presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Responsabile per le politiche della cittadinanza e dell'uguaglianza di genere (Portogallo, prossima Presidenza di turno dell'Unione europea), Maria Grazia Giammarinaro in rappresentanza di Franco Frattini - Vice Presidente della Commissione europea, Commissario per la Giustizia, Libertà e Sicurezza, Eva Biaudet - Rappresentante Speciale e Coordinatrice OSCE per la lotta alla tratta di esseri umani, Giusto Sciacchitano - Direzione Nazionale Antimafia, Rosa Villecco Calipari - Responsabile Comitato riciclaggio e beni confiscati della Commissione Nazionale Antimafia, Guido Calvi - Vicepresidente Affari Costituzionali - Senato della Repubblica, Marcella Lucidi - Sottosegretario di Stato presso il Ministero dell'Interno.

Per informazioni ulteriori ed approfondimenti: www.osservatoriotratta.it

22/06/2007





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati