Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nelle Marche i costi per gli affitti estivi non registrano grandi variazioni

San Benedetto del Tronto | Sirolo e Senigallia sono le località balneari in testa alla classica per costo di affitti stagionali, infatti, nel mese di giugno l’affitto per un bilocale con quattro posti letto è di 1.800 euro, seguita dalla città Riviera delle Palme

di Luigina Pezzoli

Nella regione Marche il mercato immobiliare turistico costiero non registra forti incrementi rispetto all'anno precedente. Entrando nel dettaglio si evince che Sirolo e Senigallia sono le località balneari in testa alla classica per costo di affitti stagionali, infatti, nel mese di giugno l'affitto per un bilocale con quattro posti letto è di 1.800 euro, seguita dalla città Riviera delle Palme dove gli affitti stagionali sono intorno alle 1.700. Sono di poco inferiori i prezzi nelle località costiere di Marcelli, Numana e Porto D'Ascoli dove l'affitto del bilocale, nello stesso periodo, si aggira sulle 1.500 euro, seguite dalla città Perla dell'Adriatico, ovvero Grottammare dove il costo è pari a 1.300. Costa, invece, 1000 euro l'affitto per un bilocale, sempre nel mese di giugno, nelle città di Porto San Giorgio, Porto Recanati e Civitanova Marche zona nord, mentre nella zona sud scende a 900 euro. Tra le più economiche, considerando lo stesso mese estivo, ci sono le località turistiche di Falconara Marittima, Palombina e Porto Potenza Picena con un affitto pari a 800 euro, mentre chiudono la classifica Rocca Priora e Marina di Montemarciano dove i prezzi si aggirano sulle 700 euro.


Questo è quanto emerge da uno studio svolto da Gabetti i cui dati per la regione Marche sono stati rielaborati dall'agenzia giornalistica Dalla A alla V. Stilando un quadro complessivo, considerando l'intera stagione estiva del 2007, risulta che Senigallia, Porto San Giorgio, Marcelli, Porto Recanati, Civitanova Marche e Porto Sant'Elpidio sono le località dove gli affitti estivi confermano la tendenza italiana alla stabilità.  Contrariamente l'affitto della casa al mare appare in crescita, rispetto all'anno passato, risultando mediamente superiori al 5% nelle città di San Benedetto del Tronto e Falconara Marittima e Civitanova Marche con più 10%.

22/06/2007





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati