Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Brillante operazione dei Carabinieri estesa a largo raggio lungo la costa

San Benedetto del Tronto | Maggiore attenzione è stata data alle zone cosiddette di periferia dove sono stati controllati quasi tutti i casolari abbandonati e le strutture individuate come luoghi di possibile riparo temporaneo per i clandestini senza nome e senza documenti.

I dati diffusi parlano da soli: 150 le persone identificate, sette extracomunitari denunciati, due dei quali perchè trovati in possesso di coltelli. Poi ancora controlli nei locali pubblici da Cupra Marittima a Porto d'Ascoli, visite nei cantieri edili. Ma la maggiore attenzione è stata data alle zone cosiddette di periferia dove sono stati controllati quasi tutti i casolari abbandonati e le strutture individuate come luoghi di possibile riparo temporaneo per i clandestini senza nome e senza documenti e per questo bisognosi di trovare aree dove nascondersi.

Uno spiegamento di forze in grande stile: decine di uomini e di mezzi, un elicottero e persino la motovedetta in mare. Un cordone col quale i carabinieri hanno chiuso un cerchio su tutto il territorio per effettuare un minuzioso controllo finalizzato alla prevenzione del crimine ma anche al fenomeno dei clandestini che sembra riemergere con numeri da capogiro.

Controlli anche davanti ai centri commerciali che negli ultimi tempi sembrano prediletti dai venditori ambulanti che smerciano prodotti taroccati di ogni tipo. In questa circostanza sono stati sequestrati dvd e cd contraffatti e senza marchio Siae. Ispezioni e controlli anche sul lungomare di San Benedetto che in questo periodo sembra a sua volta meta preferita degli ambulanti abusivi.

Mentre a terra operavano decine di uomini, un elicottero dell'Arma, fatto arrivare da Falconara, sorvolava tutta l'aera del Sambenedettese e quella dei comuni del territorio per un controllo capillare di tutte quelle situazioni considerate a rischio. Ma i controlli non si sono limitati solo alla terraferma, infatti, i carabinieri hanno perlustrato anche tutto lo specchio d'acqua antistante la Riviera grazie anche alla nuova motovedetta avuta in dotazione e dotata di sofisticate attrezzature tecnologiche.

Intanto la cronaca fa registrare il solito bollettino di episodi. Il primo è riferito a due giovani che sono incappati in un un posto di controllo nei pressi di Pedaso.

Per cercare di fuggire alla pattuglia che gli aveva intimato l'alt, i due ragazzi hanno lanciato dal finestrino dell'auto ogni oggetto che si sono trovati per le mani nel tentativo di rallentare l'inseguimento dell'auto dei carabinieri che alla fine li hanno bloccati.

Per entrambi, due sambenedettesi, una denuncia a piede libero.
Un furto in una abitazione è invece quanto si segnala a Monsampolo del Tronto. I ladri sono entrati nell'appartamento di Luisa C. e si sono portati via 1500 euro in contanti più altri oggetti che sono riusciti ad arraffare. Il tema dei furti, soprattutto nella stagione estiva, rappresenta la vera piaga del territorio. Si tratta di un genere d furto prediletto dagli specialisti che agiscono quasi sempre durante la notte.

Infine, il tema dei controlli su strada legati al fine settimana. Anche questo è un argomento molto sentito in Riviera ma anche molto monitorato dalle forze dell'ordine. Controlli a tappeto davanti ai locali notturni, posti di blocco sulle principali arterie e consigli a più non posso per tutti quei giovani che ogni sabato sera si avventurano nella movida della Riviera con mezzi propri. L'obiettivo è quello di sensibilizzare al massimo i giovani invitandoli a non bere e, nel caso in cui lo facessero, a non mettersi alla guida dell'auto per tornare a casa. Piccoli accorgimenti che salvano vite umane e soprattutto spezzano la lunga catena di incidenti che purtroppo si registrano ogni fine settimana.

21/06/2007





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati