Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"SolestArte"

Ascoli Piceno | Dopo mesi e mesi di preparazione, culminati con la predisposizione di palco, impianto luci, audio e dei vari stands gastronomici, è giunto il grande giorno.

Dopo mesi e mesi di preparazione, culminati con la predisposizione di palco, impianto luci, audio e dei vari stands gastronomici, è giunto il grande giorno.

Inizia domani sera, venerdì, al campo Shangai di Borgo Solestà l'edizione 2007 di "SolestArte", seconda festa degli artisti di strada, organizzata dall'Associazione Fan Club Amici del Bar. Si partirà intorno alle ore 20 con l'anteprima di El Kote, clown acrobata cileno che coinvolgerà il pubblico con la sua travolgente simpatia e alle 20.45 partirà lo spettacolo vero e proprio. In programma le esibizioni del cubano Marivelas, del duo italo-brasiliano Cabral Da Silva, degli italo-francesi Eva 4 Quarti per poi proseguire con le russe Etoile, gli ascolani Fleur Noir, i brasiliani Renata da Silva Araujo e Well Santiago, il gruppo locale di San Giacomo della Marca, il gruppo di flamenco Gipsy, e via via fino alla conclusione dopo oltre quattro ore di appassionanti esibizioni.

Ma non mancherà anche il momento dedicato alla beneficenza, con la prima delle tre aste previste nel corso dell'intero festival nel corso della quale verrà assegnata la maglia del difensore giuliese dell'Atalanta Moris Carrozzieri. Funzioneranno stands gastronomici e un bellissimo mercatino degli hobbisti, curato dall'Associazione Arte Picena. La manifestazione è patrocinata dall'Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno, dalla II Circoscrizione Borgo Solestà e dalla Provincia di Ascoli Piceno.

Sabato 23, dalle ore 18.30 animazione per tutti i bambini e poi alle 20 inizio della seconda serata. "SolestArte" chiuderà i battenti domenica con l'estrazione della lotteria.

21/06/2007





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati