Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Centrale Api, Agostini replica ai consiglieri regionali

Ancona | “Le questioni energetiche non vanno affrontate con occhiali ideologici”

Il vicepresidente della Regione Marche, Luciano Agostini, replica alle dichiarazioni dei consiglieri regionali Altomeni, Binci, Brandoni, Procaccini e Benatti sulla questione della Centrale api di Falconara.

"Ai consiglieri di maggioranza: i compagni Altomeni, Binci, Brandoni, Procaccini e all'amica Benatti, rispondo che le affermazioni fatte dal sottoscritto non sono mai una provocazione, come quelle che loro, evidentemente, sono abituati a fare, ma corrispondono, in genere, alle disposizioni degli atti di Giunta che probabilmente non leggono o disconoscono oppure a considerazioni politiche che possono, ovviamente, essere non condivisi, ma sempre corrispondenti o a documenti votati o a giudizi di carattere politico. Li invito, pertanto a utilizzare un linguaggio più consono e corrispondente ai livelli istituzionali che ricoprono.

Nel merito della questione, i consiglieri regionali sembrano non conoscere i contenuti del Protocollo d'intesa sottoscritto dalla Regione Marche, in vista del Pear, dove si parlava chiaramente di una disponibilità della Regione stessa a prendere in considerazione una migliore produzione di energia, a fronte della diminuzione del carico ambientale e quindi di raffineria. Questo è quello che il sottoscritto ha dichiarato a il Sole 24 Ore Centro Nord, ribadendo l'attuale posizione del Governo e del Consiglio regionale: quindi di contrarietà alla Centrale Api nel contesto attuale.

Mi pare, del resto, importante sottolineare come la produzione energetica sia una delle frontiere a cui guardare con maggiore impegno, perché dovremmo renderci più consapevoli che le Marche sono la regione a più alto deficit energetico. Chi governa, in sostanza, deve poter dare una risposta ai cittadini e alle imprese, e chi tenta di fare questo non può essere tacciato di provocazione. Chi si nutre, invece, di solo pane ideologico, dimostra di appartenere a un'altra generazione politica.

Se poi le provocazioni citate corrispondono ad altre situazioni, sono pronto a qualsiasi chiarimento - pubblico o in maggioranza - per rendere conto delle dichiarazioni fatte".

21/06/2007





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati