Al Parco dell'Annunziata "Sentiti Libero"
Ascoli Piceno | A far da cornice ai diversi momenti, una mini rassegna di cortometraggi di giovani aspiranti registi locali, organizzata da Arteria Community, e una mostra fotografica che metterà in risalto particolari spesso nascosti di Ascoli.

Sentiti Libero
Musica con le esibizioni delle band emergenti cittadine; teatro con Stefano Artissunch, Debora Mancini e Daniele Longo (che metteranno in scena, la sera della domenica, un ironico viaggio tra noir e mistero dal titolo "Passi, Spassi e Trapassi"), e il Laboratorio Minimo Teatro (i ragazzi saliranno sul palco con una performance di teatro-danza dal titolo "Esiste Ascoli Piceno?" basata su un testo di Giorgio Manganelli); danza, animazioni per bambini, passeggiate alla scoperta di Ascoli e del suo parco più bello, uno spazio dedicato ai writers, all'hip hop, alla discomusic.
Non solo: la tre giorni di spettacolo sarà preceduta, il 9 giugno, da una caccia al tesoro dedicata ai bambini delle scuole elementari che partirà da Piazza del Popolo e che porterà i più piccoli alla scoperta del centro della città. A far da cornice ai diversi momenti, una mini rassegna di cortometraggi di giovani aspiranti registi locali, organizzata da Arteria Community, e una mostra fotografica che metterà in risalto particolari spesso nascosti di Ascoli. Un ampio spazio sarà dedicato a diverse associazioni che avranno la possibilità di far conoscere le proprie attività e, nei tre giorni della manifestazione, sarà in funzione anche una simpatica taverna per allietare il palato.
Sentitevi liberi, perciò, di ... partecipare numerosi!
|
02/06/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati