Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ricco programma di manifestazioni estive a Castel Di Lama

Castel di Lama | Nuovi pacchetti turistici per tutti gli eventi fino alla fiera di settembre.

Zannoni Edelweiss

Un ricco e variegato programma di manifestazioni, e nuovi pacchetti completi di offerta turistica legati ad ogni evento. E' quello che offrirà Castel di Lama nell'estate 2007 appena iniziata, grazie alla collaborazione fra il Comune, la Pro Loco e tutte le associazioni ricreative, sportive e culturali della cittadina, oltre che agli operatori economici e gli stessi residenti.

Tra sport, feste, ricorrenze religiose, fiere, eventi notturni, musica e rievocazioni storiche, in calendario da giugno fino alla fine di settembre, chi verrà nel cuore della Vallata del Tronto non si potrà certo annoiare. "Oltre a confermare un calendario molto vasto e interessante di eventi e iniziative - spiega subito l'assessore al turismo e commercio Edelweiss Zannoni - da quest'anno potremmo offrire ai turisti e ai visitatori anche pacchetti turistici integrati per ogni appuntamento della stagione, con l'obiettivo di valorizzazione e far conoscere meglio Castel di Lama e il suo territorio, che sono al centro di un comprensorio molto vivace e ricco di paesaggi, luoghi e anche di manifestazioni molto seguite e apprezzate."

Andando per ordine nel programma, e archiviate con successo la Passeggiata ecologica di maggio e il torneo di calcetto di inizio mese, a giugno il programma prevede ben 7 eventi di rilievo.

Partenza spumeggiante con il corso e lo spettacolo finale di Serena D'Amato, star del ballo e della "Pizzica salentina" ( presso la sede della pro Loco il 6 del mese), il mercoledì successivo, 13 giugno, Villa Sambuco ospiterà la tradizionale Festa di San Antonio, facendo base nell'area della parrocchia di Santa Maria. Venerdi 25 giugno sarà poi la volta dell'atteso saggio degli allievi della palestra Pro Line, in un esibizione serale che riempirà di musica, colori e divertimento la grande e nuova Piazza della Libertà, a Villa S.Antonio. Subito dopo, domenica 17, Gran Galà di Pattinaggio artistico presso l'impianto sportivo di Piattoni, promosso dalla Polisportiva Autolelli.

Seguirà dal 22 al 24 giugno, tre giorni svago, preghiera e solidarietà sociale con la Festa di san Antonio da Padovba, organizzata da un comitato promotore presso l'omonima parrocchia della zona bassa del paese. Con lo sport si chiuderà poi il ricco programma del mese, dedicato alle Bocce - con la Gara nazionale Juniores "III Memorial Guido Galanti", che si terrà presso il grande Bocciodromo comunale di Villa S.Antonio domenica 24 - e alla pesca, con la gara amatoriale in calendario sabato 30 a Villa Chiarini, organizzata dal Circolo "La contrada".

E veniamo al mese di luglio. Inizio con i fuochi d'artificio con la seconda edizione della "Notte Bianca", in programma il 7 e 8 del mese, promossa dal Comune insieme con l'associazione "Artcom", seguita domenica 15 dalla sfilata d'auto d'epoca a Chairini. Sabato 21 e domenica 22 si tornerà invece a divertirsi con lo sport, prima con il Campionato nazionale di pattinaggio, presso la pista di Piattoni, e poi con la gara nazionale individuale di Bocce del circuito FIB, al Bocciodromo. Dal 25 al 29 luglio invece, di nuovo a divertirsi e ballare in piazza ( a Villa S.Antonio), per 4 serate consecutive, con la classica e amatissima Festa della Birra. Ad agosto poi due appuntamenti : la ricorrenza religiosa per fedeli e non, della Festa della Madonna degli Angeli, a Villa Chiarini (1-2 agosto), e dal 20 al 26 una gara ancora di bocce organizzata dalla "Contrada".

E siamo giunti a settembre. Che tradizione e richiesta vuole sia momento di grandissima partecipazione, visto che tiene - quest'anno la 13° edizione - la Fiera del Santissimo Crocifisso, fino al 2 settembre ( con annessa Rievocazione storica dell'Insediamento del Podestà, sabato 1 del mese). Dal 6 al 14 settembre la Parrocchia di santa Maria, a Piattoni, ospiterà poi la sua Festa del SS Crocifisso, mentre domenica 16 sarà tutta degli appassionati di ciclismo, con la seconda edizione del trofeo "Il Miglio".

Info : 073681871

02/06/2007





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati