Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“118 sociale”: intesa fra Provincia e Comuni dell’alto maceratese

Macerata | Il “118 Sociale per gli Anziani” della Provincia di Macerata è un progetto destinato a divenire a breve realtà.

 

Il "118 Sociale per gli Anziani" della Provincia di Macerata è un progetto destinato a divenire a breve realtà. I sindaci dell'Ambito territoriale sociale 18 hanno infatti firmato, presso la Comunità Montana di Camerino, alla presenza del presidente della Provincia di Macerata, Giulio Silenzi, e del presidente dell'ente comunitario, Luigi Gentilucci, l'intesa che dovrebbe portare alla sperimentazione del progetto studiato con la finalità di migliorare la qualità della vita, promuovere il benessere della popolazione anziana ed infondere un maggior senso di vicinanza nei riguardi delle persone spesso isolate, fragili e sole.

"La Provincia con tale progetto - spiega il presidente Silenzi - intende, nell'ambito delle proprie competenze, curare ed assicurare un collegamento tra i nodi della rete dei servizi pubblici e privati del proprio territorio creati per supportare la persona anziana nella vita quotidiana. Non daremo solo un servizio di ascolto agli anziani ma anche, e soprattutto, risposte a quelle che sono le richieste di tutti i giorni".

Attraverso il "118 sociale", la Provincia e i comuni vogliono dare anzitutto risposta ai bisogni della popolazione anziana. Destinatari degli interventi sono infatti gli ultrasessantacinquenni e le loro famiglie. La sperimentazione, oltre che l'Ambito territoriale 18 di Camerino coinvolgerà anche l'Ambito territoriale 17 di San Severino-Matelica. Sono questi i due "comprensori" dove percentualmente, in provincia di Macerata, si registra il più alto numero di residenti anziani: su un totale di oltre 49 mila abitanti, infatti, sono più di 12.700 le persone che hanno superato i 65 anni.

Gli ultrasessantacinquenni rappresentano il 29% della popolazione sul territorio camerte ed il 25% di quella residente nell´area settempedana e delle alte valli del Potenza ed Esino. "A fine anno - conclude il presidente Silenzi - valuteremo i risultati per poi estendere il progetto a tutto il territorio provinciale".

 

02/06/2007





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati