Gran finale del BEA - banco dell'enogastronomia e dell'artigianato
San Benedetto del Tronto | L'appuntamento conclusivo della manifestazione proseguirà con un momento dedicato ai bambini "Laboratori artigiani come laboratori didattici.

BEA 2007
L'importante convegno, organizzato dal Consorzio Turistico Riviera delle Palme, verterà su argomenti di forte impatto inerenti il comparto turistico come la definizione di prodotto turistico, ovvero l'offerta turistica di una destinazione e il prodotto turistico nell'ottica del fruitore che comprendere sia elementi tangibili, come la pulizia dei luoghi di soggiorno o la bontà del cibo e delle bevande, sia elementi intangibili come le percezioni ed i ricordi.
Interessante, inoltre, le tematiche relative alle tendenze del mercato turistico che riguardano anche i fruitori più esperti, l'aumento della frequenza delle vacanze e lo sviluppo dei viaggi last minute e autorganizzati. Ed ancora verranno illustrate strategie turistiche che l'operatore dovrebbe attuare tra le quali l'aumento della qualità dell'offerta, il perseguire la realizzazione e la fidelizzazione del clientela, il potenziamento dei servizi di accoglienza sul territorio e la promozione della formazione e dell'aggiornamento. Questi e altri risultati positivi del settore turistico, che verranno presentati nel corso del meeting, potranno essere ottenuti facendo sistema, cioè le istituzioni pubbliche e gli operatori privati devono impegnarsi a lavorare in sinergia per poter entrare a fare parte di una competitività internazionale.
L'appuntamento conclusivo della manifestazione proseguirà con un momento dedicato ai bambini "Laboratori artigiani come laboratori didattici: i maestri artigiani interagiscono con i bambini stimolandone la naturale curiosità per la conoscenza ed il funzionamento delle cose" a cura della Confartigianato di Ascoli Piceno e Fermo, che si svolgerà al Parco Bea. A seguire, alle ore 18, ci sarà il Laboratorio del Gusto dal titolo "Il Porto, l'Orto, il Mercato" a cura dello Slow Food di San Benedetto del Tronto. "Miglior Prodotto Bea" è il titolo che verrà conferito al miglior prodotto presentato nel corso di questa edizione il cui incasso, ancora una volta, sarà interamente devoluto alla Croce Rossa Italiana.
Del materiale promozionale inerente la Riserva naturale della Sentina, caratterizzato da meravigliose cartoline, depliant e un libretto informativo sulle diverse specie di volatili presenti nella Riserva, è stato illustrato nel corso della seconda giornata dedicata al Bea. L'iniziativa, fortemente voluta dal Presidente del Consorzio Riviera delle Palme Marco Calvaresi e il Presidente della Riserva Naturale della Sentina Pietro D'Angelo, rappresenta un contributo per la sensibilizzazione ambientale, anche attraverso un'offerta turistica differenziata.
Le associazioni di categoria che supportano il Consorzio Riviera delle Palme nell'organizzazione della rassegna, sono Assindustria, Cia, Cna, Confartigianato, Coldiretti, Vinea, la Scuola Alberghiera di San Benedetto. Alcune attività del Bea, inoltre, saranno curate anche da Slow Food, AIS, Associazione Italiana Sommeliers, Vinea e dalI'Istituto Alberghiero di Stato di San Benedetto del Tronto. Tra i nuovi partecipanti l'Università Politecnica delle Marche, il Parco della Sentina e Asteria, l'Istituto per lo Sviluppo Tecnologico e la Ricerca Applicata.
|
02/06/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati