Ancona: "mangia piu' sicuro" frutta e verdura
Ancona | LLunedi' al mercato di Piano San Lazzaro iniziativa con Consumatori, Coldiretti e Agrofarma-
Dopodomani, lunedì 4 giugno, alle ore 10, i rappresentanti delle associazioni saranno al mercato generale di Piano San Lazzaro di Ancona per raccogliere i campioni di frutta e verdura che i cittadini vorranno offrire per far analizzare. Ma quest'anno verranno effettuati dei prelievi anche su un'azienda di vendita diretta di frutta. I riflettori saranno puntati sull'impresa agricola Cappanera di Osimo.
Il tutto verrà quindi portato in alcuni laboratori specializzati e i risultati dei controlli verranno successivamente resi noti nel corso di una conferenza stampa.
"Mangia più sicuro", che ha scelto Ancona assieme ad altre dieci grandi città (Roma, Milano, Napoli, Firenze, Genova, Torino, Palermo, Bari, Perugia e Padova) come "laboratorio", è un'operazione di trasparenza che evidenzia la responsabilità degli imprenditori agricoli nazionali ad assicurare la sanità degli alimenti ed il rispetto dell'ambiente, oltre che una opportunità per i consumatori di verificare i primati qualitativi e di sicurezza alimentare dell'agricoltura marchigiana.
|
02/06/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati