Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A breve un protocollo di intesa per la "Sicurezza"

San Benedetto del Tronto | Sarà stipulato tra Prefettura e Questura da un lato ed Amministrazione dall'altro. Obbiettivo: dare l'immagine di una città tranquilla. Nuove regole per le bevande d'asporto. Alcool e guida: miscela pericolosa specie tra i giovani.

di Carmine Rozzi

Il prefetto di Ascoli Piceno Dott. Alberto Cifelli, il capogabineto Salvatore Angieri ed il Questore Giuseppe Mastrogiovanni hanno incontrato al Comune di San Benedetto il sindaco Giovanni Gaspari, l'assessore alle Politiche Sociali Loredana Emili ed il comandante dei Vigili Urbani Pietro D'Angeli per discutere sul tema della "Sicurezza". La riunione anticipa di poco la firma di un protocollo d'intesa studiato apposta tra Prefettura e Amministrazione comunale per la città.

Con l'estate ormai avviata e numerose manifestazioni di vario tipo alle porte la preoccupazione maggiore è quella di mantenere uno standard di tranquillità accettabile in modo da favorire il soggiorno di quanti scelgono la nostra Riviera. "Tuttavia le sole forze dell'ordine non bastano- sottolinea il Prefetto Cifelli- occorre anche una coscienza comportamentale che ci spinga a rispettare il prossimo, l'ambiente, e tutto ciò che ci circonda. Oltre a questo segnalare tempestivamente ogni qualvolta ci si trova di fronte a situazioni che richiedono un intervento qualificato".

Da parte sua il Questore Mastrogiovanni rende noto che ci sarà una sempre maggior collaborazione fra le diverse forze dell'ordine ed è per questo che nelle prossime settimane si vedranno spesso pattuglie miste (polizia-carabinieri, carabinieri-vigili urbani, ecc)mentre sono pronti ad arrivare in riva all'Adriatico corpi speciali per la prevenzione del crimine come già successo per il fermano. Saranno intensificati i controlli nel riguardo dei venditori ambulanti al loro ingresso in città per evitare di doverli arrestare in spiaggia con il rischio di suscitare reazioni da parte dei bagnanti.

"In ogni caso- aggiunge Mastrogiovanni- se paragonata ad altre realtà molto più famose possiamo dire che a San Benedetto la situazione è sottocontrollo". Guida ed alcool. Non passa giorno che non vengano riscontrati almeno due o tre casi di infrazione all' articolo 186 che si riferisce alla "guida in stato di ebrezza". E' un fenomeno dilagante che quest'anno verrà affrontato all'interno della "Notte Bollente" dove, in Largo Pietro Micca, a partire dalle ore 18 sarà allestito uno stand con esperti pronti ad informare e rispondere alle domande di quanti, specie i giovani, vorranno rendersi conto dei pericolo che si corre mettendosi alla guida di un automezzo con quantità di alcool superiore al dovuto.

" E' oltremodo importante- asserisce la Emili- fare opera di prevenzione, informazione, sensibilizzazione tra i giovani perché sono la fascia più a rischio e le statistiche lo dimostrano. I giovani di oggi sono fragili di fronte a modelli falsamente positivi a volte proposti dai media. Occorre perciò scendere in strada tra di loro per capirne le esigenze e saperne trarre le dovute conclusioni".

Una maggiore sicurezza significa anche proporre l'immagine di una città accogliente e tranquilla a tutto vantaggio di un aumentato flusso di turisti. Sono le considerazioni del sindaco Giovanni Gaspari che annuncia una integrazione alla delibera sulle bevande da asporto allargando il divieto dopo le ore 22 a qualsiasi contenitore in vetro. :"Questo protocollo d'intesa servirà a far capire al cittadino che le istituzioni sono presenti ed interagiscono tra di loro a tutto vantaggio di una collaborazione più strutturata e capillare in tema di sicurezza".

19/06/2007





        
  



2+4=
Il questore di Ascoli Piceno Giuseppe Mastrogiovanni
Il pRefetto di Ascoli Piceno Alberto Cifelli

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati