Ricevuto a Palazzo Sforza il politico irlandese Wilson
Civitanova Marche | La visita a Civitanova ha rappresentato l'occasione per uno scambio di informazioni sulle rispettive realtà. L'incontro si è concluso con uno scambio di omaggi e con l'impegno reciproco di inviare materiale turistico-informativo.

Il vice sindaco di Civitanova, Marinelli, incontra l'ex sindaco di di Templemore, Marcus Wilson.
Il vice sindaco e assessore alle città gemellate, Erminio Marinelli, ha ricevuto a Palazzo Sforza l'ex sindaco di Templemore, una cittadina irlandese della Contea di Tipperary gemellata con Potenza Picena.
Marcus Wilson - questo il nome del politico, accompagnato nella visita dalla moglie Margareth - è attualmente consigliere comunale con delega ai gemellaggi.
Il viaggio nel territorio maceratese si deve alla volontà di conoscere in particolare la zona costiera della provincia, visto che Wilson è anche vice presidente dell'Ente del Turismo dello Shannon, un'area che ingloba una decina di Contee del sud ovest dell'Irlanda.
La visita a Civitanova ha rappresentato l'occasione per uno scambio di informazioni sulle rispettive realtà.
L'incontro si è concluso con uno scambio di omaggi e con l'impegno reciproco di inviare materiale turistico-informativo utile a favorire la conoscenza tra le due realtà.
Marcus Wilson - questo il nome del politico, accompagnato nella visita dalla moglie Margareth - è attualmente consigliere comunale con delega ai gemellaggi.
Il viaggio nel territorio maceratese si deve alla volontà di conoscere in particolare la zona costiera della provincia, visto che Wilson è anche vice presidente dell'Ente del Turismo dello Shannon, un'area che ingloba una decina di Contee del sud ovest dell'Irlanda.
La visita a Civitanova ha rappresentato l'occasione per uno scambio di informazioni sulle rispettive realtà.
L'incontro si è concluso con uno scambio di omaggi e con l'impegno reciproco di inviare materiale turistico-informativo utile a favorire la conoscenza tra le due realtà.
|
19/06/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati