Si tiranno le somme sull'attività dell'organo Consiliare
San Benedetto del Tronto | Il Presidente del Consiglio Giulietta Capriotti, fa il punto della situazione:"Anno difficile, a causa della rottura della macchina amministrativa precedente. Opposizione che fa il suo dovere, anche se alcuni mancano di rispetto personale".
di Adamo Campanelli
Da sinistra: Edio Costantini, vice presidente e Giulietta Capriotti presidente del Consiglio Comunale
L'occasione è servita per fare un punto sulla situazione del primo anno di attività dell'organo consiliare. Sono stati evidenziati i provvedimenti più importanti adottati dal Consiglio Comunale. Tra le attività deliberative sono state trattate 62 interpellanze ed interrogazioni presentate dai gruppi consiliari e dai singoli consiglieri comunali e discusse 16 mozioni. Per ciò che concerne l'attività regolamentare sono stati approvati e/o modificati 21 regolamenti. Sono 6 i provvedimenti adottati dall'organo consigliare nel Settore Affari Generali- Attività Culturali- Sportive e Turistiche. 7 invece quelli relativi all'attività del Settore Servizi Finanziari e Produttivi. In materia di lavori pubblici sono 8 i provvedimenti. Per ciò che riguarda l'Attività del Settore Assetto del Territorio i provvedimenti più importanti sono stati 9, nel settore Attività sociali ed educative, 3.
Nel corso del primo anno dell'attività si sono tenute, compresa quella odierna, 24 sedute consiliari di cui 2 andate deserte e 1 oggetto di rinvio (in occasione del naufragio del Rita Evelin ndr.)
"A Conclusione di questo 1° anno di attività- ha affermato la Capriotti- mi sento di poter dire che il Consiglio Comunale, con l'ausilio costante delle Commissioni Consiliari, ha ben operato, nell'interesse della cittadinanza, con l'intento di perseguire gli obiettivi indicati nel programma di governo per il mandato amministrativo 2006/2011".
Ringraziamenti d'obbligo della Capriotti, al Sindaco, Vice Sindaco e gli Assessori Comunali, i Capigruppo ed i Consiglieri Comunali tutti, siano essi di maggioranza che di minoranza, al Segretario Generale, ai Dirigenti, ai Direttori ed al personale dipendente nel suo complesso con l'auspicio che si possa, anche per il futuro, continuare a collaborare con serenità nell'interesse esclusivo della città.
"E' stato un anno difficile- afferma in conclusione la Capriotti- far ripartire la macchina amministrativa dopo la rottura che c'era stata non è stato facile. Tra gli avvenimenti che personalmente mi hanno segnato c'è quello in cui il consiglio è stato sospeso a causa del naufragio del Rita Evelin".
Del rapporto con l'opposizione la Presidente parla in termini di rispetto reciproco, in cui ognuno fa il proprio lavoro, anche se non è mancata occasione di sentirsi offesa come persona da alcuni di loro.
Anche Costantini ha parlato di "intelligenza nell'affrontare le problematiche in maniera chiara anche se si poteva far di più nell'evitar alcune puntigliose discordanze quasi più strumentali che reali".
"Sicuramente - conclude- l'attività più faticosa sarà nell'affrontare adesso temi scottanti quali quello relativo al PRG dove maggioranza e minoranza metterà in mostra la propria parte politica."
|
18/06/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati