Maturità: Marche, 13.224 studenti. Ammessi il 97%
Ascoli Piceno | Quasi 800 in più dello scorso anno. E intanto in rete impazza il "toto-tema" per la prima prova d'italiano. I ben informati danno in pole position Moravia ed il Neorealismo. Per il tema storico si parla dei Trattati di Roma e di Garibaldi.

Sono 13.224, quasi 800 in piu' dello scorso anno, gli studenti della regione che mercoledì affronteranno il nuovo esame di Stato. I candidati interni sono 12.577, quelli esterni 647. Le classi esaminate sono 654: 617 di istituti statali e 37 di istituti paritari. Domani ad Ancona si terra' la riunione dei 330 presidenti delle commissioni d'esame che da quest'anno, saranno uno per ciascuna commissione. La percentuale di ammissione e' del 96,7% degli interni e l'87,5% dei privatisti.
Come al solito le indiscrezioni sugli argomenti della prima prova corrono sul web. Il sito Studenti.it indica che per quanto riguarda l'autore della prima prova la voce più insistente parla di Moravia e del Neorealismo. Se la regola dell'alternanza tra un autore di prosa ed uno di versi varrà anche questa volta, Moravia potrebbe davvero essere un nome possibile.
Seguono D'Annunzio, Pirandello, Foscolo, Svevo, Leopardi, Primo Levi mentre per quanto riguarda il tema storico si parla dei Trattati di Roma e del bicentenario della nascita di Garibaldi.
|
18/06/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati