SolestArte: la festa degli artisti di strada
Ascoli Piceno | Giocolieri, clown, percussionisti, musicisti, maghi e tanto altro ancora. Nel prossimo fine settimana, a partire da venerdì 22 giugno, Borgo Solestà si trasformerà in un grande palcoscenico che animerà la vita cittadina fino alla sera della domenica.
E' stata presentata ieri ufficialmente la seconda edizione di "SolestArte Circus", festa degli artisti di strada organizzata dall'Associazione Fan Club Amici del Bar. "E' un grande sforzo, sia operativo che economico - ha detto il vice presidente Nazzareno Bachetti - e ringrazio tutti coloro che hanno supportato la nostra fatica, anche se mi auguro che in futuro gli enti locali ci possano stare più vicini come accade a Montegranaro con il Veregra Street Festival. Grazie a tutti gli sponsor, in particolare alla ditta edile Mario Pratolongo, al Forno Marozzi e alla Cartolibreria Il Grillo Parlante e a tutti i cittadini del sestiere ed in particolare alla circoscrizione di Borgo Solestà ed al suo presidente Attilio Lattanzi."
I tre spettacoli, tutti ad ingresso gratuito, inizieranno venerdì sera alle 20.45 presso il campo Shangai che diventerà un vero e proprio palcoscenico all'aria aperta sul quale una moltitudine di artisti, provenienti da ogni parte del globo, potranno esibirsi. Cile, Russia, Francia, Spagna, Brasile e naturalmente Italia i loro paesi di appartenenza con spazio anche per l'eccellenza locale con il gruppo di San Giacomo della Marca diretto da Gabriele Fioravanti ed i Fleur Noir, ensemble strumentale ascolano con un ambizioso repertorio di musica celtica. Lo spettacolo avrà anche una parte dedicata alla solidarietà, con tre aste il cui ricavato verrà devoluto in beneficenza. Gli oggetti che verranno battuti sono la maglia del difensore dell'Atalanta Carrozzieri nella serata del venerdì, quella che indossava Rino Gattuso nel corso della semifinale di Champions League contro il Manchester al sabato ed il cappellino con foulard originali di Valentino Rossi per il gran finale della domenica. A fare da degna cornice a "SolestArte Circus" un bellissimo mercatino degli hobbisti, curato dall'Associazione Arte Picena e tanti stands gastronomici con anche la sagra del timballo fatto in casa.
Radio Azzurra sarà l'emittente ufficiale della manifestazione e nel corso delle tre serate monterà un grandissimo arco gonfiabile all'interno del campo Shangai. Alla presentazione di ieri mattina erano presenti, oltre a Nazzareno Bachetti, anche il direttore artistico Sergio Paliotti, il presidente della circoscrizione Attilio Lattanzi e i presentatori delle serate Sandro Benigni e Barbara Piccioni. Esibizioni estemporanee avranno luogo in varie zone del quartiere che vivrà un fine settimana di magia e divertimento.
|
|
18/06/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







