Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

TecnoMarche e Cup: insieme per lo sviluppo del territorio

Ascoli Piceno | Al via il progetto nato per contribuire, in maniera concreta, allo sviluppo di un contesto favorevole alla ricerca applicata e all’innovazione per le pmi dei sistemi produttivi locali nell’ambito dei materiali innovativi

di Luigina Pezzoli

Presentazione del progetto realittazo tra Cup e Tecnomarche

La ricerca e l'innovazione crea anche occupazione: un esempio concreto è stato presentato ieri nel corso di una conferenza stampa organizzata da TecnoMarche, Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche e dal Cup-Consorzio Universitario Piceno. Nell'ambito del progetto "Analisi e Studio delle esigenze tecnologiche del sistema produttivo Piceno in relazione al dominio di ricerca di Chimica Applicata" saranno selezionate le seguenti figure: un neolaureato in area Chimica, Chimica Industriale e Ingegneria Chimica e un neolaureato in area Ingegneria Industriale e Ingegneria Meccanica.

«Per noi è un completamento della strategia di interventi del Cup sul territorio. Con l'iniziativa di oggi avviamo lo sviluppo per quanto riguarda il settore della chimica e dei nuovi materiali e tale direttrice di ricerca si aggiunge a quella per noi strategicamente altrettanto importante come il design» hanno spiegato Achille Buonfigli e Pierluigi Raimondi, rispettivamente presidente del Cda e direttore del Cup.

Alla presentazione sono intervenuti anche Umberto Alesi e Roberto Bedini, presidente e direttore di TecnoMarche che hanno sottolineato l'importanza di questa partnership tra le due realtà per lo sviluppo del territorio e dunque contribuire significativamente alla maturazione di un contesto favorevole alla ricerca applicata ed all'innovazione a favore delle pmi dei sistemi produttivi locali nel dominio dei materiali innovativi. Requisito privilegiato per la selezione sarà la residenza dei candidati nella provincia di Ascoli Piceno.

I candidati interessati al progetto, finanziato dal Cup e sviluppato da Tecnomarche, potranno inviare il proprio curriculum vitae citando il relativo riferimento a Tecnomarche - Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche zona Servizi Collettivi Marina del Tronto, 63100 Ascoli Piceno, oppure tramite e-mail al seguente indirizzo pstmarche@pstmarche.it.

18/06/2007





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati