Rastelli: "Ok al nuovo ospedale, ma chi pensa al vecchio?"
Fermo | Il vicesindaco di Fermo interviene sulla situazione sanitaria regionale: "Petrini si schiera per il nuovo ospedale di Fermo, ma perché, oltre al contenitore, non si pensa al contenuto, e non si risolvono i limiti strutturali dell'attuale ospedale?"
di Michele Rastelli, vicesindaco di Fermo
"Se nel Piano Sanitario Regionale non sarà prevista la costruzione del nuovo ospedale di Fermo, non voterò il Piano". Questa affermazione dell'assessore regionale Petrini che a prima vista potrebbe apparire una forte presa di posizione, a ben guardare, risulta l'ennesima dichiarazione di sottomissione alla volontà espressa da altri cercando di salvare capra (il proprio ruolo di rappresentante territoriale) e cavoli (loro).
Tutti siamo d'accordo alla realizzazione del nuovo ospedale (noi lo eravamo anche negli anni '90 quando erano stati stanziati pure i fondi, il PCI, no), ma l'assessore Petrini sa benissimo che se anche si partisse oggi, il nuovo ospedale non entrerebbe in funzione prima di 10-15 anni. Nel frattempo?
Per questo viene da chiedersi: ha senso puntare i piedi per il contenitore e non anche per il contenuto? Ha senso chiedere con forza la costruzione di un nuovo ospedale e non chiedere con altrettanta forza che nel frattempo si utilizzi in pieno ed al meglio il vecchio?
Il problema dell'ospedale di Fermo non è solo strutturale e il guaio è che molti non lo vedono. Purtroppo però se non hanno curato la vista non si può neppure fargliene una colpa. Con due soli posti letto al reparto Oculistica...
|
|
18/06/2007
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







