Regolari scuole e Cineteatro? Interrogazioni del Circolo
Offida | Massimo Vagnoni e Giancarlo Premici, hanno sollecitato il sindaco D'Angelo a fornire risposte in merito alla situazione delle scuole e del Cineteatro.
Inoltre se l'edificio di via Martiri della Resistenza sia utilizzato per la destinazione approvata e a suo tempo e finanziata, se e quando siano stati effettuati gli ultimi lavori di manutenzione straordinaria e a quali provvedimenti e a quali opere si intenda dare esecuzione per razionalizzare definitivamente la situazione dell'edilizia scolastica, ottemperare ad eventuali difformità, con quali risorse economiche ed in che tempistica.
In merito al Cineteatro i consiglieri del Circolo lamentano che "visto che l'Amministrazione comunale ha stipulato un contratto di locazione per il Cineteatro sito in Borgo Leopardi e che alcuni cittadini riferiscono che l'immobile risulterebbe essere a tutt'oggi utilizzato dal Comune in possesso delle chiavi, chiedono al sindaco se sia ancora pendente il contratto di locazione e, in caso di risposta negativa, se il Comune abbia restituito le chiavi. Chiedono, inoltre, se vi siano pendenze relative ai canoni di locazione, all'eventuale periodo di occupazione e ad eventuali richieste di danni da parte della proprietà; se l'immobile risulti essere a norma, e comunque consono all'utilizzo che ne viene fatto".
|
12/06/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati