Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Signor consigliere Marinucci, nessuna distorsione....purtroppo !

San Benedetto del Tronto | "Non so se quanto letto su un quotidiano locale sia frutto di fantasia o distorsione dei fatti di un giornalista o un reale sfogo del Primo Cittadino e, in quanto Capogruppo dei Verdi, vorrei fare chiarezza.....".

di Carmine Rozzi

Riguardo al comunicato stampa riportato di seguito a firma di Andrea Marinucci, capogruppo dei Verdi si precisa quanto segue:

a) l'articolo apparso sul Quotidiano.it dal titolo "Gaspari e le...acidità di stomaco" è a firma del sottoscritto

b) Riguardo all'uso del "malox" e all'abbellimento del sottopasso non c'è nessuna fantasia o distorsione ma sono le esatte parole riportate dal primo cittadino. Lo possono confermare le circa 50 persone presenti e altri tre colleghi.

c) non sono "i giornalisti" ( anche se può far comodo in questa come in altre innumerevoli situazioni) che nel caso specifico hanno implicitamente associato il Comitato della Sentina e la sua Direzione al partito dei Verdi ma lo stesso sindaco (ed anche qui , volendo, i testimoni non mancano)

d) la "funzione oggettiva " è stata svolta eccome. Quando un personaggio pubblico (per di più istituzionale) rilascia di sua spontanea volontà in un consesso aperto ed a libero ingresso valutazioni, che siano esse di critica o apprezzamento, su fatti o persone passibili di risvolti politici o meno, sa quello che dice e che quanto rilascia può essere riportato dalla stampa presente perché è cronaca. Né più né meno. Possa piacere o no.

e) E questo semplice particolare il consigliere Marinucci, che ci onora di citazioni greche,  dovrebbe saperlo. (Carmine Rozzi)


COMUNICATO STAMPA DI ANDREA MARINUCCI
(Capogruppo dei Verdi)

"Non so se quanto letto su un quotidiano locale sia frutto di fantasia o distorsione dei fatti di un giornalista o un reale sfogo del Primo Cittadino e, in quanto Capogruppo dei Verdi, vorrei fare chiarezza sulla nostra posizione riguardo l'apertura del sottopasso di via San Giovanni. Al giorno d'oggi è luogo comune quando qualcosa non va per il verso giusto in materia d'urbanistica, dare la reponsabilità ai membri del Partito del Sole che Ride: mai una volta che si punti l'indice verso il progettista che omette importanti procedure durante l'iter dello studio ed attuazione.

Altro che ghirlande ed essenze arboree, la valutazione d'incidenza ambientale è il procedimento di carattere preventivo al quale è necessario sottoporre qualsiasi piano o progetto che possa avere incidenze significative su un sito o proposto sito della rete Natura 2000 (SIC Siti d'Interesse Comunitario, ZPS Zone Protezione Speciale) , singolarmente o congiuntamente ad altri piani e progetti e tenuto conto degli obiettivi di conservazione del sito stesso.

La COOP (attraverso una convenzione rinnovata con l'attuale amministrazione comunale) si accollerrà la totale copertura economica dei lavori e siccome, il suo il marchio è sempre stato indice di rispetto per la natura e attenzione alla salute ed ha assunto sempre un grosso impegno nei confronti dell'impatto ambientale, non riesco a spiegare come i suoi tecnici possano aver sottovalutato uno strumento così importante.

Il Comitato d'Indirizzo della Riserva Sentina ha solamente chiesto una valutazione d'incidenza ambientale adeguata e consona al tipo di intervento ed al luogo dove questo verrà eseguito.

I giornalisti associano il Comitato e la sua Direzione al partito dei Verdi ed omettono che ci sono rappresentanti di altri partiti come i Ds, Rifondazione e Forza Italia. Personalmente sono molto preoccupato del fatto che la funzione educativa, una volta impartita dalle scuole e dalla famiglia, oggi sia finita nelle mani dei media che invece di riportare i fatti in maniera oggettiva, la distorcono per ottenere lo scoop e di conseguenza l'audience a danno dei contenuti.

Io sono nuovo a questo ambiente ma preferisco intendere la politica nel vero senso del termine che deriva da polis-ethikos ovvero gestione etica della società . Occorre accettare di operare scelte che portino verso il bene comune: il maggior beneficio possibile per il più gran numero di persone. Premesso ciò mi pare ovvio affermare che non è giusto fare un'opera di tale dimensione, che servirà ad ottenere l'approvazione da parte dell'Autorità di Bacino per ridurre le limitazioni imposte dal Pai, i cui effetti benefici saranno estesi a molti ma non al Quartiere SENTINA sede dell'intervento.

La zona sarà destinata per sempre a subire le furie di Giove Pluvio e le conseguenti ire del fiume Tronto ed un traffico automobilistico tale da metter in pericolo l'ambiente della Riserva Naturale Regionale".

 

12/06/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati