An: "Invece che al Che la piazza intitoliamola ai nostri Caduti di Nassyria"
Castel di Lama | "La riteniamo una vera e propria azione, che non ha come fine il ricordo di questo personaggio bensì è un'operazione prettamente politica".

Cori Mauro
"Siamo fermamente contrari alla proposta del consigliere Re d'intitolare una via o piazza alla memoria di Ernesto Che Guevara, poiché la riteniamo una vera e propria azione, che non ha come fine il ricordo di questo personaggio bensì è un'operazione prettamente politica".
Prosegue Cori: "Aldilà della di questa proposta, che comunque in un contesto democratico è accettabile, ciò che c'indigna è il modo in cui quest'Amministrazione affronti e tratti chi veramente merita l'intitolazione di una via o piazza, poiché ha pagato con la morte il caro prezzo della pace e della libertà nel mondo, portando alto il tricolore, ovvero i nostri fratelli morti negli ultimi anni per mano di un oscuro terrorismo portatore di barbarie e regresso".
"Proponiamo a quest'Amministrazione - ha concluso Cori - una volta tanto di comportarsi secondo una logica di sentimento, che non deve avere come fine l'equilibrio politico bensì la condivisione di valori non politicizzati bensì collanti di spirito e sentimento nazionale. A questo punto ci sentiamo di proporre l'intitolazione dell'attuale piazza della libertà (che secondo noi come intitolazione è alquanto generica, visto che non si specifica a quale libertà ci si riferisca), ai nostri fratelli Carabinieri, e dell'esercito caduti nell'infame attentato del 2003 a Nassyria., per portare quella tanto agognata libertà che il popolo Irakeno inseguiva da tre decenni".
|
12/06/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati