Piunti ed il Lungomare blu
San Benedetto del Tronto | "Ognuno vede e, di conseguenza vive, la politica nel modo che più gli è congeniale. Personalmente la vivo da cittadino. Ieri, ho passato la mattinata sul lungomare e nelle vie traverse o parallele...."
di Carmine Rozzi

Piunti
Ognuno vede e, di conseguenza vive, la politica nel modo che più gli è congeniale. Personalmente la vivo da cittadino. Ieri, ho passato la mattinata sul lungomare e nelle vie traverse o parallele. Intorno a mezzogiorno gli stalli blu - soprattutto ad ovest della parte nord - erano occupati solo per un terzo.
Contestualmente nelle vie limitrofe c'era un preoccupante girovagare di auto alla ricerca del posto. Una mamma accaldata e arrabbiata con un neonato in braccio, non ha potuto parcheggiare nei pressi di casa sua, ma ha dovuto a sua volta andare a pagare sul lungomare come se dovesse andare in spiaggia.
Questi residenti possono uscire di casa e prendere l'auto per delle esigenze o diventa un problema? Ci stanno a cuore queste problematiche di vivibilità dei sambenedettesi o dobbiamo sempre fare ciò che dice questa o quella associazione che pretende di governare perché "controlla" qualche assessore o consigliere?
Al di la dei giudizi e del ruolo poco gratificante dei difensori d'ufficio, è inutile nascondere che questa decisione presa senza nessuna riflessione o discussione, sta causando seri disagi alla città ed ai cuoi cittadini, i quali pagano le tasse tutto l'anno a degli amministratori che di fatto dimostrano di avere per loro poca considerazione.
Vale anche la pena ricordare che: l'amministrazione precedente ha realizzato il lungomare fino a "Las Vegas" senza che questo pesasse sulle tasche dei cittadini. Questa amministrazione per terminare la riqualificazione a nord dello stesso chiede già i soldi prima ancora di aver prodotto un progetto. Forse è questa la finanza creativa di cui parlano!!
|
11/06/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati