Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dalla Regione 64 mila 500 euro per asfaltare l'area sotto la sopraelevata a Porto D'Ascoli

San Benedetto del Tronto | Fa parte di un cofinanziamento. Il Comune contribuisce con la stesso ammontare più 20 mila euro per la zona camper. Spesa totale 159 mila euro. Posti per circa 120 macchine.

di Carmine Rozzi

Fra circa una settimana partiranno i lavori per asfaltare l'area che si trova sotto alla sopraelevata in prossimità del sottopassaggio ferroviario in via Mare parallela a via Sgambati. Qui troveranno posto circa 120 macchine mentre i camper avranno a disposizione un'area di circa 7 mila metri quadri. La somma complessiva di 139 mila euro è stata divisa a metà tra la Regione e il Comune.

Il decreto per assegnare la somma è stato già firmato da Ancona per cui la somma di 64 mila 500 euro è già a disposizione. Per parte sua il Comune contribuisce con lo stesso ammontare più 20 mila euro per la sola zona riservata a camper e roulotte detraendoli da un fondo di 90 mila euro già iscritto a Bilancio.

L'aver usufruito in tempi rapidi di questo finanziamento pone il Comune di San Benedetto (ed altri sette) in una posizione di priorità rispetto ad altri quando l'anno prossimo si dovrà rifare domanda per farsi assegnare altri contributi da destinare agli stessi fini, vedi l'ampliamento dell'area fino all'altezza della piscina comunale.

Intanto sono pervenute all'ufficio di competenza le buste con le proposte per l'assegnazione dei lavori. Nei prossimi giorni verranno aperte le offerte e una volta scelta la ditta si procederà immediatamente ad aprire il cantiere. I tempi non dovrebbero essere molto lunghi visto che sono già state effettuate le opere di consolidamento del terreno.

Con quest'opera si dà esecuzione al progetto dei così detti "parcheggi scambiatori" che devono fungere da centri di raccolta per i mezzi motorizzati da dove procedere per il centro città con modalità alternative quali i bus navetta, biciclette ed altro. L'attivazione di queste infrastrutture a sosta libera si è resa necessaria specie dopo l'entrata in vigore del parcheggio a pagamento sul Lungomare e servirà a far sì che si riducano i caroselli delle macchine in cerca di aree bianche nelle vie limitrofe.

11/06/2007





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati