Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ad Offida d'estate 2007

Offida | Presentato il calendario delle manifestazioni nel salone dell'Enoteca Regionale. Una stagione doc con numerose e raffinate serate atte a valorizzare ancor di più il fiorente territorio

di Mimmo Minuto

Quando si parla di manifestazioni estive si pensa spesso, erroneamente, alle città marinare. Offida e i suoi amministratori hanno saputo cogliere le "sfumature" degli anni passati, hanno messo a frutto tutto quanto hanno raccolto e presenta all'Enoteca regionale un programma di tutto rispetto.

L'Amministrazione comunale ha saputo mettere insieme le associazioni e  i comitati di quartiere, ha trovato sponsor intelligenti e cosi si può permettere questa lunga serie di eventi. Particamente non c'è serata in cui ci si possa annoiare. La presentazione della serata è stata affidata al bravo Luca Sestili.

Si comincia con GustandOffida sabato 16 per poi proseguire tra manifestazioni varie che coinvolgono tutto il territorio. Luciano Casali, Presidente della Pro Loco, ha presentato "i dolci percorsi" che si terranno nelle vie del centro partendo dall'ex Ospedale Civile e si arriva alla Chiesa Santa Maria della Rocca. In ogni angolo ci saranno dolci fatti in casa e vino doc.

Per la parte culinaria da ricordare la sagra del Maccheroncino della trebbiatura, cinghiale e specialità gastronomiche, una cena "Del Union Europeenne des Gourmets,la sagra del Chichiripieno.

Serate con Concerti Bandistici, altre dedicate ai film, sia per bambini ma anche con pellicole d'autore della commedia Italiana.

Per Summer festival 2007 il concerto di Daniele Silvestri, quello della Bandabardò. L'evento clou è certamente il concerto di Giovanni Allevi, il 31 luglio in Paizza del Popolo. Poi Satiroffida, che si ripete puntuale.

Per lo sport la chicca. L'inserimento di Offida tra le sedi dei campionati juniores del Mondo di ciclismo del 2010.

Da segnalare la manifestazione " Di Vino in Vino", "Il Paese del Merletto e, a conferma di una città che fa cultura, la seconda edizione del Premio Nazionale Letterario "Città di Offida-Joyce Lussu".

Poi convegni, mostre e mercatini.

Insomma un bel cartellone cone annuncia il Sindaco D'Angelo " E' grazie a tutte le componenti che si muovono in ottica culturale che siamo riusciti a presentare una manifestazione di primo piano. Debbo anche ringraziare il Presidente del Consorzio Turistico, Marco Calvaresi, che ci è stato sempre vicino" E Marco Calvaresi conclude " Le sinergie che i comuni aderenti al Consorzio producono crea effetti positivi. La conferma è questa presentazione".

La serata è stata allietata dal comico Marco "Skizzo" Passiglia e dalle note della Banda di Civitella del Tronto, Dixieland Brass Band

Anima di tutto questo certamente il dinamiico Assessore Valerio Lucciarini

Nella Fotogallery le immagini della serata

11/06/2007





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati