Inclusione sociale dei condannati
Ancona | Le Risorse del Territorio Marchigiano quale strumento per favorirla. Il seminario conclusivo domani in Regione.
Martedì 12 giugno 2007, dalle ore 9 alle ore 17, si svolgerà ad Ancona, presso la Sala a piano terra di Palazzo Raffaello, la giornata conclusiva del seminario "Le Risorse del Territorio Marchigiano quale strumento per favorire l'inclusione sociale dei condannati".
Il seminario, rivolto ad operatori dell''Amministrazione Penitenziaria, di Enti, Associazioni di Volontariato e Cooperative Sociali, era stato avviato alla fine dello scorso anno e realizzato in quattro edizioni provinciali. Il corso si proponeva come obiettivo principale, attraverso un'attività di project work, la definizione di strategie e possibili percorsi d'inclusione sociale attraverso il supporto di una rete sociale attiva e partecipe.
In questa giornata conclusiva si presenteranno ai referenti politici locali, ai rappresentanti del mondo imprenditoriale, della cooperazione sociale e alla cittadinanza interessata , i progetti elaborati dagli operatori affinché possano trovare riconoscimenti e sostegni nelle scelte politiche ed economiche regionali.
Al seminario interverranno, tra gli altri, il Provveditore Regione Marche, Raffaele Iannace, l'Assessore regionale ai Servizi sociali Marco Amagliani, il direttore generale della Confindustria Marche, Paola Bichisecchi, l'assessore Sicurezza e Salute Comune di Pesaro, Riccardo Pascucci , il coordinatore dell'Ambito Territoriale IX, Riccardo Borini, il Presidente della Conferenza Regionale Volontariato Giustizia Marche, Anna Pia Saccomandi, il direttore dell'Ufficio Esecuzione Penale di Ancona, Elena Paradiso.
Il seminario, rivolto ad operatori dell''Amministrazione Penitenziaria, di Enti, Associazioni di Volontariato e Cooperative Sociali, era stato avviato alla fine dello scorso anno e realizzato in quattro edizioni provinciali. Il corso si proponeva come obiettivo principale, attraverso un'attività di project work, la definizione di strategie e possibili percorsi d'inclusione sociale attraverso il supporto di una rete sociale attiva e partecipe.
In questa giornata conclusiva si presenteranno ai referenti politici locali, ai rappresentanti del mondo imprenditoriale, della cooperazione sociale e alla cittadinanza interessata , i progetti elaborati dagli operatori affinché possano trovare riconoscimenti e sostegni nelle scelte politiche ed economiche regionali.
Al seminario interverranno, tra gli altri, il Provveditore Regione Marche, Raffaele Iannace, l'Assessore regionale ai Servizi sociali Marco Amagliani, il direttore generale della Confindustria Marche, Paola Bichisecchi, l'assessore Sicurezza e Salute Comune di Pesaro, Riccardo Pascucci , il coordinatore dell'Ambito Territoriale IX, Riccardo Borini, il Presidente della Conferenza Regionale Volontariato Giustizia Marche, Anna Pia Saccomandi, il direttore dell'Ufficio Esecuzione Penale di Ancona, Elena Paradiso.
|
11/06/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati